questi ravioli con ripieno di robiola e spinaci sono davvero buoni e delicati e soprattutto…….SONO LA MIA PRIMISSIMA PASTA FRESCAAAAAA!!!!!!!
che soddisfazione, non avrei mai pensato che preparare la pasta fresca all’uovo fosse così facile e dasse così tanta soddisfazione, non avevo mai avuto il coraggio di propvare, sapete quando ci si mette in testa l’ idea che una cosa sia complicata, troppo laboriosa, pasticciosa e magari poi alla fine di tutto ci si ritrova con un risultato che non soddisfa per niente?….ecco io mi ero fatta tutte queste strane idee premeditate che invece ho subito eliminato quando ho iniziato a impastare 🙂
già da qualche tempo avevo iniziato a chiedere informazioni dettagliate alle mie amiche emiliane (non solo virtuali!) sulle dosi ed i tipi di farina da usare per avere il risultato migliore.
il risultato del “sondaggio” è stato più o meno questo: per ottenere una buona qualità di pasta all’uovo con una buona tenuta di cottura e un buon grado di ruvidità si deve usare un miscuglio di farina OO e semola di grano duro rimacinata, di solito 2/3 di farina 3d 1/3 di semola per ogni uovo, niente sale e niente olio.
la ricetta finale che seguo è questa PASTA FRESCA ALL’UOVO
allora domenica mattina ho tirato fuori dalla dispensa tutti gli ingredienti e…VIAAAAAAAA 🙂
RAVIOLI CON RIPIENO DI ROBIOLA E SPINACI
ingredienti per i ravioli:
per la pasta all’uovo:
2 uova
140 gr di farina OO
60 gr di semola rimacinata di grano duro
per il ripieno:
1 robiolina
200 gr di spinaci lessati
sale fino – noce moscata
rompete le uova intere in una ciotola dove avrete già messo la farina mescolata con la semola rimacinata, mescolate con una forchetta ed appena il composto lo permetterà iniziate ad impastarlo a mano.
continuate a tirarlo e ad impastare fino a che non otterrete una palla di pasta ben compatta e liscia.
se l’impasto fosse troppo tenero aggiungete un poca di farina, nel caso invece risultasse troppo duro inumiditelo con pochissima acqua.
appena avrete raggiunto il giusto risultato, tagliate un pezzetto di pasta e passatela tra i rulli della “nonna papera” con lo spessore sulla prima tacca ( lo spessore più grosso) piegate in tre la sfoglia e ripassatela tra i rulli fino a che non esca ben compatta e liscia. se risultasse appiccicosa, prima di ripiegarla spolveratela di farina.
quando uscirà liscia e compatta regolate di nuovo lo spessore stavolta sulla seconda tacca e ripassate la sfoglia; quella che ne uscirà sarà pronta per fare i ravioli, non fatela troppo sottile altrimenti rischiate che si strappi quando la chiuderete con il ripieno.
ora con una forchetta mescolate gli spinaci ben strizzati , raffreddati e tritati grossolanamente con la robiola, un pizzico di sale ed una spolverata di noce moscata; poi con un cucchiano da caffè prendetene delle piccole dosi e poggiatele sulla sfoglia all’uovo, distanziate fra di loro di un paio di cm. verso uno dei bordi, ripiegate la sfoglia nel senso della lunghezza andando a coprire il ripieno, con le dita premete i contorni vicini al ripieno facendo attenzione a far uscire l’aria e poi con la rotella dentellata tagliate il contorno dei ravioli.
vi consiglio di tagliare la sfoglia in strisce non troppo lunghe in modo da poterla piegare e maneggiare con più facilità.
mettete i ravioli in un vassoio spolverato di semola e continuate fino ad esaurire il ripieno.
al termine lessateli in abbondante acqua bollente salata e conditeli con panna e formaggio.
i miei li ho conditi con la panna ai funghi di codap davvero gustosa ma delicata allo stesso tempo.
siccome era la mia primissima volta, io ho fatto l’impasto con tre uova e 300 gr di mix di farine,ed oltre ai ravioli, con la pasta che mi è avanzata ho fatto anche delle buonissime tagliatelle, che ho fatto seccare….
……….e il giorno successivo ho condito con il classico ragù di carne.
la mia primissima pasta fresca e lieta di partecipare al contest di Natalia del blog “fusilli al tagamino”

Vabbè! Vedi di rifarli a breve e di invitarmi sister dalle manine d’oro!!!
Per essere la prima volta i ravioli sono bellissimi..Complimenti
Ciao, grazie per aver partecipato con questa deliziosa ricetta. Il ripieno con la robiola mi piace davvero tanto. Complimenti ed in bocca al lupo per il contest.
beh riuscita alla perfezione! complimenti! 🙂
Ottima ricetta davvero! Siccome io mangio per 4 persone, che dosi mi consiglieresti?
@Betty-ok, i prossimi sono per te 😉
@laura-prima, primissima!!!!! non sai com’ero agitata….
@Natalia-grazie cara….
@symposion-gentilissimo come sempre…
@Niccolò- ma ciaooooo!!! benvenuto, e quale onore per me la visita del dr.WP…. 🙂
dunque, con le dosi che ho scritto qui sopra abbiamo mangiato in due con proporzioni decisamente disequilibrate visto che uno dei due commesnsali ero il mio bimbetto (1,83mt di altezza per 17 anni di famelicità…).
direi che puoi fare benissimo 3 uova di impasto per la pasta e raddoppiare le dosi del ripieno così otterrai un bel numero di ravioli…. e fammi sapere, mi raccomando!
Mamma mia che meravigliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!! *_______*
Mi riferisco a entrambi i piatti!!!!!!! Bravissima!
Io direi che il tuo primo esperimento è uscito brevissimo…..ma non avevamo dubbi sei un mito! bacini la stefy
@Ale- grazie cara 😉
@Stefy- addirittura un mito! wow….. 🙂
Complimenti per la tua prima pasta fresca! Direi esperimento più che riuscito. I ravioli sono davvero invitanti, poi io li adoro. Bellissimo il tuo blog, mi unisco 😉 A pretto, Babi
@Babi-grazie cara, grazie dei complimenti 🙂
anche io sono molto soddisfatta della mia primissima pasta fresca.