la pasta al tonno è un classico primo piatto che almeno una volta nella vita ognuno di noi ha mangiato o almeno assaggiato; pur essendo veloce da preparare, con pochi e semplici ingredienti che di solito sono presenti nelle nostre dispense, è molto apprezzata quando arriva a tavola.
oggi vi propongo un primo piatto davvero gustoso e che ognuno di noi è in grado di preparare con poche e semplici mosse e proprio per questo probabilmente è il preferito tra i ragazzi che magari improvvisano una cena tra amici e decidono di preparare una megapasta per tutti, e siccome il sugo al tonno si prepara nello stesso tempo in cui cuoce la pasta, la scelta è scontata 😉
la pasta al tonno, come la pasta alla carbonara , è una ricetta di base per la quale molti di noi non seguono delle dosi scritte o determinate ma vanno ad intuito e ad esperienza, ma alle volte mi metto nei panni di qualche neo sposina, di chi non ama particolarmente stare ai fornelli, di una persona che da poco vive da sola, lontano dalla sua famiglia o di qualche ragazzo/studente che deve barcamenarsi tra pranzo e cena con cose veloci ma sane e saporite e allora ecco la mia versione della pasta al tonno, perchè sono dell’idea che anche se un piatto è semplice basta qualche piccolo accorgimento per fare in modo che venga apprezzato in maniera particolare.
ingredienti:
400 gr di pasta formato fusilli
160 ge di tonno sott’olio (per me tonno nostromo)
500 gr di passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio
olio extravergine d’oliva
sale – prezzemolo tritato
preparate lo spicchio d’aglio spellato e tagliato per metà, mettetelo a soffriggere a fiamma vivace in un pentolino a bordi alti dove avrete scaldato un po’ di olio, dopo qualche istante (l’aglio non deve colorarsi troppo) togliete dal fuoco il pentolino e appena l’aglio non frigge più versate il tonno sgocciolato e sbriciolato, rimettete il pentolino sul fuoco mescolate bene per fare insaporire e poi aggiungete la passata di pomodoro.
appena riprende a bollire, abbassate la fiamma,coprite con un coperchio e lasciate cuocere per una decina di minuti.
trascorso il tempo salate leggermente (magari assaggiate perchè il tonno di solito è già abbastanza saporito) ed aggiungete il prezzemolo tritato, mescolate nuovamente e spegnete il fuoco.
cuocete la pasta al dente in abbondante acqua salata, scolatela e conditela con il sugo al tonno appena preparato, e buon appetito!
con questa ricetta partecipo al contest di I pasticci di Luna sponsorizzato da Fotoregali per la categoria “ricetta salata”

Un classico molto gustoso, annoto, grazie 🙂
grazie a te per la visita 🙂
una delle mie preferite la pasta col tonno! Grazie per la ricetta. Baci
felice che sia di tuo gusto 🙂