estate, caldo, fame, cena….ma nessuna voglia di accendere i fornelli e spadellare? allora prepariamo insieme questi appetitosi involtini di bresaola e formaggio cremoso, serviti belli freschi su di un letto di insalatina accompagnati da qualche pomodorino ed un po’ di mais e così avrete pronti il pranzo o la cena a fornelli spenti! 🙂
in questa presentazione posateria rivadossi
sono tornata da una settimana di vacanza al mare e fa ancora caldo, taaanto caldo!!!! non ho nessunissima voglia di accendere il forno e anche l’alternativa di far andare i fornelli per ore non è che mi attiri poi così tanto…. 🙁
e allora pensa che ti ripensa ecco l’idea che risolve il problema: involtini di bresaola ripieni di formaggio cremoso , davvero delicati ed invitanti.
INVOLTINI DI BRESAOLA E FORMAGGIO CREMOSO
Ingredienti:
100 gr di formaggio caprino
200 gr di ricotta fresca
14 fettine di bresaola (circa 100 gr)
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
sale
in una ciotola mettete la ricotta sgocciolata e il caprino, unite il parmigiano e mescolate energicamente in modo da montarli leggermente.
ora prendete una fettina di bresaola e mettete un cucchiaino di crema di formaggi al centro e spalmatela su tutta la superficie della fettina, poi con delicatezza arrotolatela.
ripetete l’operazione per tutte le fettine e poi disponetele sopra ad un piatto da portata con misticanza, pomodorini e mais.

Sono ottimi! Versatili e gustosi! ciao ciao
🙂 gentilissima grazie
Questi sono un classico estivo ma li hai presentati in una maniera davvero fantastica. Bravissima!!!!!!
grazie cara, è vero sono un classico della tavola estiva e sono sempre ben accolti 🙂
Buonissimi freschi, questi me li mangio tutti in un boccone
ha ha ha evvai Chicca!
Eccezionali, ma mi piace anche come presenti il piatto, è di elevato spessore, i dettagli come in questo caso fanno la differenza.
wow….sono davvero emozionata nel leggere il tuo commento.
ti ringrazio molto, commenti come il tuo mi ripagano di tutto il tempo e la cura che impiego per presentare anche un semplice piatto come questo.
grazie davvero di cuore 🙂
annodo ogni involtino con un filo d’erba cipollina