Oggi la mia proposta è un profumato e colorato piatto di cous cous risultato di una abbinamento un po’ insolito con un pesto di rucola e menta. Ma andiamo con ordine…
Nuovo appuntamento con lo #scambioricette tra bloggalline e per questo mese di aprile il destino mi abbinata ad un nuovo blog che non conoscevo Saltando in padella il foodblog di Elena. Devo confessare che ho avuto il mio da fare a decidere quale delle sue ricette rifare ma alla fine ho deciso di preparare il suo cous cous al pesto di rucola e menta perchè mi intrigava un abbinamento che non avevo mai provato.
Beh devo dire che ne sono stata davvero entusiasta! Il cous cous così condito è davvero profumatissimo; l’abbinamento con i peperoni grigliati poi è azzeccatissimo perchè aggiungono una nota croccante e carnosa e le quenelle di ricotta profumata aggiungono cremosità al tutto. Insomma grazie allo scambio di ricette e ad Elena anche questa volta ho scoperto una ricetta favolosa 🙂
COUS COUS AL PESTO DI RUCOLA E MENTA
Ingredienti:
- un mazzetto di rucola fresca
- un mazzetto di menta fresca
- 2 – 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di pinoli (io ho fatto a metà con delle mandorle spellate)
- 150 gr di cous cous precotto
- 2 peperoni grigliati (1 rosso e 1 giallo)
- 150 gr di ricotta vaccina
- olio EVO – sale
Lavate e asciugate la rucola e la menta, unite i pinoli , il parmigiano passate al tritatutto e pian piano aggiungete l’olio EVO e un pizzico di sale fino; regolatevi con le dosi in modo da ottenere un composto cremoso.
Grigliate i peperoni che avrete mondato, pulito e tagliati a falde, conditeli con olio e sale fino e metteteli da parte.
Ora preparate il cous cous facendolo rinvenire in acqua bollente seguendo le istruzioni sulla confezione; di solito si mette la dose in parità di acqua bollente e cous cous precotto e poi si aggiunge un cucchiaio di olio EVO. Trascorso il tempo di riposo il cous cous dovrebbe essere rinvenuto gonfiandosi e diventando morbido; allora sgranatelo con una forchetta e conditelo con il pesto fresco.
Condite la ricotta che avrete precedentemente setacciato, aggiungendo un pizzico di sale fino, un filo di olio EVO, un cucchiaio di parmigiano grattugiato e qualche foglia di menta tritata grossolanamente.
E’ arrivato il momento di impiattare mettendo il cous cous sul piatto da portata e aggiungendo sopra i peperoni grigliati tagliati a listarelle e accostando al tutto delle quenelle di ricotta condita.

Grazie, sono felice che ti sia piaciuta. Quetsa è una delle mie ricette preferite in questo periodo.
benvenuta nel mio angolino di web Elena e ancora grazie per questa buonissima ricetta che credo rifarò molto spesso durante la prossima estate che è alle porte 🙂
adoro lo scambioricette proprio perchè permette di conoscere nuovi blog. Ho dato un’occhiata veloce alle tue ricette e sono davvero invitanti, bravissima. ora me lo sfoglio per benino
Sei gentile grazie, e comunque piace tanto anche a me questo scambio gallinesco 😉 infatti finora non ne ho mai saltato uno!