Ricotta e pere, uno dei più classici e più apprezzati abbinamenti in pasticceria, ma questa volta è in versione moderna, in una torta fredda una cheesecake senza cottura, la cheesecake ricotta e pere. In versione classica o in verrina come sfiziosa monoporzione è davvero buonissima e delicata.
Si avvicina la bella stagione e perciò iniziamo a pensare ai dolci da poter preparare senza usare il forno, e cosa può esserci di meglio di una cheesecake? questa l’ho scovata nella pagina della Galbani dedicata alle cheesecake; ce ne sono veramente per tutti i gusti e in molte versioni, ma io ho voluto provare a rifare questa. Come sospettavo l’abbinamento ricotta e pere non delude mai, ma questa versione in cheesecake è davvero una bella scoperta, veloce da realizzare, senza passaggi complicati o ingredienti difficili da reperire è davvero alla portata di tutti, vi consiglio davvero di provarla.
CHEESECAKE RICOTTA E PERE
Ingredienti
per la base:
- 250 gr di biscotti secchi
- 160 gr di burro
per la crema di ricotta:
- 230 gr di crema dolce alla ricotta santa Lucia Galbani
- 200 ml di panna da montare
- 170 gr di yogurt greco
- 25 gr di colla di pesce
- 50 gr di zucchero
per le pere sciroppate:
- 6 pere di media grandezza
- 300 ml di acqua
- 3 cucchiai di zucchero
- il succo di 1 limone
per decorare:
- 100 gr di cioccolato fondente
- 50 gr di burro
Per prima cosa preparate le pere, sbucciatele, tagliatele per metà nel senso della lunghezza e privatele del torsolo, immergetele in acqua bollente zuccherata e acidulata e fatele cuocere fino a che non risulteranno tenere ma non molli; a questo punto scolatele e mettetele ad asciugare tenendole da parte.
Adesso prepariamo la base, sbriciolate i biscotti e mescolateli al burro fuso, rendete il composto omogeneo e versatelo sul fondo di una tortiera apribile foderata di cartaforno, distribuitelo in modo uniforme e compattatelo con l’aiuto del dorso di un cucchiaio; mettete in frigo a rapprendere.
Ora passiamo alla preparazione della crema al formaggio; per prima cosa mettete in ammollo la colla di pesce in acqua fredda e lasciate da parte. In una capiente ciotola lavorate la crema di ricotta con lo yogurt greco e gradatamente incorporate la panna che avrete montato assieme allo zucchero e mescolate con cura dal basso verso l’alto in modo da non smontarla. Riprendete la colla di pesce, strizzatela e fatela sciogliere con un paio di cucchiai di panna che avrete tenuto da parte, unitela alla crema di formaggio e mescolate con molta cura. (Io ho aggiunto alla crema alcuni cucchiai di gocce di cioccolato fondente, perchè sono una golosona e mi piacciono tanto 😉 ).
Togliete dal frigo la tortiera con la base di biscotti, distribuite sul fondo le pere così come le avete preparate divise in due oppure tagliate a pezzettini e ricoprite il tutto versandoci sopra la crema al formaggio, livellate con cura e mettete a raffreddare in frigo per almeno 4 ore.
Poco prima di servire decorate con qualche fettina di pera tenuta da parte e con il cioccolato che avrete fuso con il burro.
Nella foto qui sotto la versione della cheesecake ricotta e pere in verrine monoporzione.
