i biscotti di Natale al miele sono dei frollini non troppo dolci, un poco speziati e profumati dal miele; decorati con ghiaccia di zucchero e zuccherini argentati saranno un gradito dono da offrire ai vostri cari.
stavolta ho battuto ogni record: non ho mai visitato tanti mercatini di Natale come quest’anno! ho iniziato domenica scorsa accettando l’invito di un’amica che mi ha proposto di unirmi a lei con un’altra amica in comune e di partecipare ad una gita organizzata che ci ha portate ai mercatini natalizi di Merano. siamo state in giro per la bella cittadina per circa 4 ore e poi, prima di tornare a casa ci hanno fatto fare anche una capatina allo show room con outlet, della fabbrica delle ceramiche di Thun.
poi sabato 7 dicembre ho visitato i mercatini organizzati nel mio paesello (Mira (Ve) ) molto pittoreschi perchè si svolgono sulle rive del naviglio del fiume Brenta lungo un bel viale alberato disposto area pedonale per l’occasione.
domenica 8 dicembre invece, ho passeggiato tra le bancarelle natalizie dei mercatini di Dolo, il paesello confinante con quello dove abito; anche questi molto particolari in quanto vengono allestiti in una zona bassa del paese sempre lungo il naviglio del Brenta, che originariamente era adibita a squero e cioè a quella zona in cui si ricoveravano e si aggiustavano le imbarcazioni che solcavano le acque del fiume adiacente.
tra le bancarelle che esponevano al mercatino di Mira c’era anche quella gestita dalla scuola elementare comunale, che quest’anno in particolar modo aveva davvero bisogno di aiuto in quanto lo scorso mese una banda di ladri ha svaligiato tre plessi scolastici (materna, elementare e media) rubando tutto quello che si poteva portare via. visto che la mia nipotina frequenta la prima elementare e prima di lei anche mio figlio ha frequentato gli stessi istituti, ho voluto dare nel mio piccolo anche il mio contributo, preparando questi biscotti di Natale al miele decorati con la ghiaccia reale e impacchettati a festa pronti per essere venduti a grandi e piccini… 😉
BISCOTTI DI NATALE AL MIELE
Ingredienti:
- 100 gr di burro
- 200 gr di zucchero
- 350/400 gr di farina
- 2 uova
- 90 gr di miele (per me mielbio di Tiglio Rigoni di Asiago)
- 1/2 bustina di lievito
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
per la ghiaccia reale:
- 25 gr di albume d’uovo
- 150 gr di zucchero a velo
in una capiente ciotola versate la farina setacciata con il lievito, lo zucchero, il burro morbido, il miele e impastate; unite le uova e le spezie, il cacao e continuate ad impastare fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea, a questo punto l’avvolgetela nella pellicola e mettetela a riposare in frigo per almeno un’ ora.
trascorso il tempo poggiate l’impasto sul tavolo spolverato di farina ed iniziate a stirarlo con il mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 1/2 cm.
ora con gli stampini tagliate i biscotti e poneteli sulla placca del forno ricoperta di cartaforno, passate in forno già caldo a 180° e lasciate cuocere per 10 – 15 minuti; per regolarsi meglio : i biscotti saranno pronti appena i bordi inizieranno a colorirsi leggermente; sfornate e lasciate raffreddare completamente.
nel frattempo preparate la ghiaccia reale unendo lo zucchero a velo setacciato all’albume leggermente sbattuto, mescolate energicamente in modo da eliminare gli eventuali grumi. se preferite potrete anche colorare la ghiaccia aggiungendo del colorante alimentare.
appena i biscotti saranno raffreddati completamente, versate il composto in una sac a poche di quelle usa e getta di plastica trasparente, tagliate la punta in modo da ottenere un foro molto piccolo ed iniziate a decorare i biscotti come vi suggerisce la vostra fantasia. lasciate asciugare la ghiaccia per qualche prima di confezionarli o di sovrapporli. con queste dosi verranno fuori taaaaanti buoni biscottini, perciò se vorrete potrete dimezzare tutti i pesi e le misure.

Complimenti sei davvero bravissima, se ti va passa a dare un occhiata al mio negozio online
grazie dei complimenti, Dina 🙂
Ma che bei giretti tra mercatini che ti sei fatta, e che bei biscottini! brava come sempre
Un abbraccio
grazie dolce Laura, sei sempre presente e sempre molto gentile. un grande abbraccio 🙂
Cavolo, che bei mercatini che hai visitato, in particolare quello di merano ne ho sempre sentito parlare molto bene, poi questi biscotti natalizi sono favolosi, brava!!
grazie Aless 🙂
eh, quest’anno mi sono scatenata…. se non hai ancora visto i mercatini di Merano ti consiglio vivamente di rimediare al più presto, meritano veramente…
Ma che belli questi biscottini!! ho visto che ne hai fatti tantissimi! 🙂
….e molto belle anche le foto! complimenti! un bacione a presto!
grazie Paola, in effetti i biscotti sono una delle mie passioni, sotto Natale poi la produzione è praticamente d’obbligo 😉
grazie della visita 🙂