La torta al grano saraceno è un dolce di quelli davvero confortevoli, profuma di frutta secca di marmellata e di vaniglia e se scegliamo di iniziare la giornata con una fetta di questa buonissima torta per colazione avremo l’energia e il buonumore per affrontare tutta la giornata che ci aspetta.
Questa volta lo scambio di ricette tra bloggalline mi ha portata nel blog TIMO E LENTICCHIE di Daniela; lei ha fatto una scelta di cucina verde, vegetariana e vegana ed io che in materia non sono molto informata ho trovato tra le sue proposte tante idee davvero interessanti. La mia scelta è caduta su questa bella torta da colazione o da merenda farcita con la marmellata, preparata con farina di mandorle, di nocciole ed arricchita con farina integrale di grano saraceno, che io tra l’altro non avevo mai usato e deve ammettere che è stata davvero una piacevole scoperta.
TORTA AL GRANO SARACENO
Ingredienti:
- 4 uova
- 150 gr di burro di soia
- 120 gr di zucchero di canna
- 150 gr di farina di grano saraceno
- 200 gr tra farina di mandorle e nocciole
- 1 bustina di lievito bio
- marmellata di frutti rossi (per me fiordifrutta Rigoni di Asiago fragole e fragoline di bosco)
- zucchero a velo
Mixare tutti gli ingredienti secchi tra di loro, lievito compreso; aggiungere i tuorli d’uovo, mescolare bene ed unire anche il burro morbido.
Amalgamate bene il composto e a questo punto unite anche gli albumi montati a neve ben ferma avendo cura di non smontarli.
Versate l’impasto in uno stampo per torte di 24 cm di diametro unto e spolverato di farina, passate in forno già caldo a 180° e lasciate cuocere per circa 45 minuti.
Sfornate, sformate la torta e lasciatela raffreddare completamente, tagliatela a metà e farcitela con la marmellata.
Spolveratela con lo zucchero a velo e ponete un cucchiaio di marmellata anche al centro sopra la torta.
