Questi biscotti al burro d’arachide sono ideali per fare merenda, sono croccantosi e profumati e fanno il pieno di energia! ogni volta che li preparo la mia cucina si riempie di un profumino particolare, avete presente il profumo degli m&m’s, le arachidi ricoperte di cioccolato? ecco il profumo ricorda tanto il loro gusto.
L’idea di sperimentare questa ricetta mi è balenata dopo il ritorno di mio marito dal suo viaggio in sud africa, dal quale oltre a vari oggettini etnici e qualche confezione di te roibos ha portato a casa anche due barattoli di burro d’arachide; in sud africa, come in altri paesi, usano spalmarlo sul pane per poi fare i sandwich, io l’ho assaggiato così come sta, spalmato sul pane, sulle fette biscottate…. ma proprio non mi piace…..ma ne ho due barattoli, uno normale e uno versione “crunch”….qualcosa devo farne…
Cerca e ricerca nel web ho trovato varie ricette per fare i biscotti, ne ho fatto un mix e poi ho personalizzato un po’, alla fine sono usciti fuori questi biscotti e direi che sono pienamente soddisfatta.
BISCOTTI AL BURRO D’ARACHIDE
ingredienti:
- 250 gr di burro d’arachide
- 150 gr di burro
- 300 gr di zucchero
- 2 uova
- 600 gr di farina integrale
- 1 bustina di lievito
- aroma di vaniglia
- gocce di cioccolato
Ho sbattuto energicamente il burro d’arachide con il burro bianco, poi ho unito lo zucchero ed ho continuato a sbattere; appena il composto ha avuto un aspetto ben amalgamato , ho unito lo zucchero, la vaniglia, il levito e da ultima la farina poca per volta.
Ho passato il composto sulla spianatoia ed ho iniziato a lavorarlo con le mani, mettendo un poca di farina sul piano di lavoro, poi con l’aiuto del mattarello ho tirato la pasta ad uno spessore di circa 1/2 cm e con gli stampi di varie forme e misure, ho tagliato i biscotti, li ho disposti sulla placca del forno ricoperta di cartaforno e li ho passati in forno già caldo a 180° lasciandoli cuocere per 10-12 minuti, finchè il bordo ha iniziato a colorarsi, poi li ho sfornati e lasciati raffreddare sulla gratella.
Se da freddi li conservate in una scatola di latta si mantengono friabili e buoni per diverso tempo….sempre che ne rimangano da lasciare nella scatola…. 😉
con questa ricetta partecipo al contest “Dolci dal mondo” organizzato dal blog Japan the wonderland.

mamma mia chissà che profumo..
Mmma mia Suuuuuu!!! che goduriaaaaa…devo farli al più presto!
BUONISSSSSIMI!!!
Ho anche io un vasetto di burro di arachidi da consumare, l’ho comprato per curiosità, ma non ha incontrato il nostro gusto! Li proverò…
dei biscotti meravigliosi, complimenti! un bacione, Dada ^.^
che carini che sono!!!
MMmmmmmm mi piacciono hihi li voglio anch’io!!!!buoni!!
fortunatamente a me piace! 🙂
questri biscotti sono ottimi complimenti!
ma perché non sei andata anche tu? un viaggio bellissimo!
Senz’ altro buoni e molto carini da vedersi, dubito anch’io che si possa verificare la durata nel tempo….
A presto
sono davvero buoni e profumati, ottimi per merenda.
@ symposium – purtroppo non ho potuto seguire mio marito per motivi di lavoro, ma spero avremo altre occasioni visto che lì ci vive sua sorella… 😉