Il liquore al cioccolato è una coccola da regalarsi nelle fredde sere d’inverno, cremoso e poco alcolico è ottimo anche come salsa di accompagnamento per panettone e pandoro, e se riuscirete a farlo durare fino all’arrivo della bella stagione, sarà ottimo anche sopra il gelato.
Il liquore al cioccolato è un classico del periodo natalizio, io lo preparo tutti gli anni per poi regalarlo ad amici e parenti che immancabilmente mi riempiono di complimenti. Qualcuno addirittura mi ridà indietro la bottiglia pulita e asciutta, pronta per ospitarne un’altra dose, tipo “messaggio subliminale” anche se sinceramente io di subliminale ci vedo gran poco… 😉
E pensare che questo liquore è così facile da preparare che potete regalarlo assieme alla ricetta per poterlo replicare; proprio per questo mi ricordo che un Natale ho regalato delle bottigliette di questo liquore al cioccolato a delle amiche e ci ho legato al collo della bottiglia con un nastrino, un foglietto arrotolato con la ricetta e il procedimento per poterlo rifare a casa propria, ma…. niente! Si vede che se si riceve in regalo già bello e pronto deve avere tutto un’altro gusto… mah…. 🙂
Allora, se anche voi volete prepararlo nella vostra cucina procuratevi i pochi ingredienti di cui avrete bisogno e seguite le mie indicazioni, il successo è assicurato.
LIQUORE AL CIOCCOLATO home made
Ingredienti:
- 125 gr di cacao amaro in polvere
- 500 gr di zucchero
- 1 litro di latte intero a lunga conservazione
- 100 gr di alcool per liquori a 90 – 95°°
In una capiente pentola a bordi alti versate il cacao setacciato e lo zucchero, mescolateli con cura in modo che non rimangano grumi e poi diluite pian piano con il latte a temperatura ambiente.
Adesso portate la pentola sul fornello e con una fiamma medio-alta portate ad ebollizione mescolando continuamente.
Fate bollire per qualche minuto e poi mettete da parte fino al raffreddamento completo. Solo a questo punto aggiungete l’alcol per liquori, mescolate con cura e distribuite il liquore al cioccolato nelle bottigliette che avrete preparato pulite e asciutte.
Questo liquore al cioccolato si può conservare anche fuori dal frigorifero, si può gustare freddo, a temperatura ambiente oppure appena intiepidito. Ottimo come liquore è molto buono anche versato sopra al gelato.
