Le zollette speziate sono una vera sciccheria da preparare da voi per poi regalarla oppure da usare per zuccherare in maniera originale con note speziate, caffè, cioccolato o altre bevande calde.
spezie + zucchero = zollette speziate!
Visto? ora volendo abbiamo anche le rose d’inverno….e profumano pure!
La verità è che da un po’ mi frullava in testa l’idea di fare delle zollette particolari e quando sono andata a trovare nel suo blog la cara zebra-ale per iscrivermi al suo swap natalizio, ho curiosato un pochino tra le pagine e mi sono imbattuta nel suo articolo sulle zollette.
Mi affascinava molto la possibilità di aver la casa profumata di spezie per merito di questa preparazione e allora…… detto fatto! rubata la ricetta, eseguita con relativa profumazione della casa e la soddisfazione immensa di togliere le zollette dallo stampo e ammirare queste bellissime e dolcissime rose.
Possiamo poi usarle per decorare un dolce oppure per fare un vin brulè, per zuccherare un te speziato o una tazza di cioccolato caldo. Ma in realtà ci sono altri due motivi per cui ho DOVUTO 🙂 fare queste zollette….
il primo è questo…..
Questo macinino da caffè è di un’amica che me l’ha prestato perchè mi serviva un’attrezzo per macinare le spezie che mio marito usa quando fa la birra…..ah sì, forse molti di voi non lo sanno….da qualche tempo ho in famiglia “mastro birraio” 😉 vabbè, questa è un’altra storia….. ve la racconterò un’altra volta…..dicevo, appunto che questa mia amica mi ha prestato la caccavella in questione, e io non potevo restituirgliela senza provarla, proprio non potevo 🙂 e allora ho caricato il macinino, ho chiuso lo sportellino ed ho iniziato a girare la manovella….gira, gira, gira, gira…..dopo qualche minuto ho aperto il cassettino ed ho raccolto il mio sudato prodotto: polvere di chiodi di garofano e poi anche di cannella .
il secondo motivo che mi spronava a darmi da fare era questo
E’uno stampo di silicone, di quelli per fare i cioccolatini, ma io ci ho fatto le zollette.
Ma ora veniamo alla preparazione delle rose…
ZOLLETTE SPEZIATE….dolci rose d’inverno
ingredienti:
- 15 cucchiaini di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- poche gocce di acqua tiepida
Ho messo in una tazza da te lo zucchero con le spezie ed ho mescolato bene, poi goccia a goccia (mi raccomando piano piano…) ho aggiunto l’acqua mescolando continuamente fino a che ho ottenuto un composto simile alla sabbia umida.
Con il cucchiaino ho riempito le formine (15 roselline) facendo attenzione a pressare ben bene con le dita in modo da compattare lo zucchero e poi ho messo lo stampo ad asciugare sopra ad un termosifone per tutta la notte.
Il mattino successivo, con la curiosità di un bambino che mi prudeva le mani 😉 ho sformato le zollette dallo stampo e……. meravigliaaaaaa!!!!!!!!

Ma che meravigliosa ideaaaaaa … ehm posso copiarla pure io???
certamente che puoi anzi…DEVI…aspetto di vederle, maestra…. 😉
bellissime !!!molto carine davvero e sembrano anche facili..brava!!
grazieeee! 🙂
sì è vero sono semplici e puoi “profumarle” come più ti piace
WOWOWOW!!! A forma di roselline sono meravigliosi!!! Che bello poi il macinino a manovella!!! Mi sento onorata e davvero le tue hanno una super marcia in più 😀
grazie ale, come sei gentile
bello il macinino vero? è stato l’elemento determinante per farmi partire….. 😉
Rieccomi … servono per dolcificare the infusi etc.???
Vorrei regalarle per Natale, posso inserirle nei sacchetti tipo caramelle?
Se al posto dell’acqua metto succo di arancia o mandarino oppure liquore???
Opssss è un interrogatorio ahahah, ciao baci Ornella.
ha ha ha orne sei il solito fiume in piena ha ha ha
io penso che il loro uso dipenda dagli ingredienti che metti, logico che con le spezie si accompagnano meglio ad un cioccolato caldo o a un vin brulè, ma tu puoi provare a farle con quello che vuoi….fai fai, sperimenta che poi vengo io a curiosare da te!!!! 🙂
Sono favolose queste zollette speziate a forma di rosellina.
Non ho la tua mail, la mia la trovi nel mio blog.
Un abbraccio Daniela.
grazie daniela 🙂
ora ti scrivo….
mi sa che te le copio anche io!!!brava!!
copia, copia 🙂 e fammi sapere!
mi manca lo stampo domani provvedo e le faccio, grazie
Ciao Rosita e benvenuta tra le mie ricette 🙂
allora, le hai poi fatte le zollette ?