gli straccetti di tacchino cotti in padella con l’aggiunta di un po’ di latte sono un semplice piatto da preparare in breve tempo; il tacchino cucinato in questo modo prende una morbidezza ed una cremosità davvero uniche, accompagnato ad una insalatina di rucola arricchita con cubetti di scamorza affumicata, pezzetti di pompelmo rosa e profumata con zeste di limone diventa un ottimo secondo piatto.
questo piatto è stata la mia proposta, cucinata in diretta, all’evento Fissler m@ster blogger tenutosi lo scorso sabato 4 maggio presso Nuvolari casa a Padova.
la sfida, coordinata per noi dallo chef Massimo Cairati affiancato dallo chef Orfeo Olivato, consisteva nel preparare una pietanza con alcuni ingredienti a scelta tra quelli messi a disposizione in un tempo massimo di 30 minuti coordinando preparazione e cottura in uno spazio messo a disposizione da Nuvolari casa con tutti gli attrezzi del caso.
la prima coppia di sfidanti siamo state io e Lara del blog La barchetta di carta di zucchero e dunque toccava a noi rompere il ghiaccio e riscaldare gli animi 😉 e mentre io ho optato per un secondo piatto accompagnato da un’ insalata fresca ed originale Lara ha preparato un gustoso primo piatto.
vi devo confessare che anche per me, che lavorando dietro il bancone di un ristorante self service sono abituata a spadellare ed impiattare davanti a persone che attendono il loro piatto per pranzare, muovermi fuori dal mio ambiente, con attrezzi diversi dai miei usuali e con un pubblico che ti guarda e si chiede quale prodotto finale risulterà dal tuo lavoro, non è stato poi così semplice.
comunque mi sono divertita moltissimo, in primis perchè io prendo questi eventi/sfide come dei momenti di incontro, confronto e crescita tra persone accomunate da una stessa passione, quella per la cucina e per il cibo, e poi per il fatto che sono sempre delle bellissime occasioni per conoscere di persona e dare un volto alle testate/home page dei blog che di solito leggo e visualizzo solo nel web.
questi i due piatti finiti, il mio e quello di Lara
gli altri blogger partecipanti alla sfida erano:
Elisa e Laura del blog Semplicemente buono
Mari del blog Lasagnapazza
Lara del blog La barchetta di carta di zucchero
Cristina del blog Pan per focaccia
Eleonora del blog Cuoca Eleonora
Manuela e Silvia del blog Spizzichi & bocconi
Alessandra del blog Dolcemente inventando
Cristian del blog Resistenza po. e.ti.ca
la vincitrice è stata Mari con dei ravioli con ricotta e asparagi davvero fantastici, bravissima!
ed ora ecco a voi la mia ricettina per preparare gli straccetti di tacchino al latte….
STRACCETTI DI TACCHINO ALLA CREMA DI LATTE CON RUCOLA, POMPELMO ROSA E SCAMORZA AFFUMICATA
Ingredienti:
500 gr di petto di tacchino tagliato a listarelle
farina 00
1 bicchiere di latte
1 piccolo porro
burro – sale
per l’insalata:
rucola
qualche spicchio di pompelmo rosa
cubetti di scamorza affumicata
zeste di limone
sale -olio evo
tagliate il porro a metà per la lunghezza e fate fettine sottili, rosolatelo nel burro sciolto in una padella ben calda, mescolate frequentemente in modo da colorarlo in modo uniforme.
nel frattempo infarinate gli straccetti di tacchino, eliminate la farina in eccesso e
versateli nella padella, fateli rosolare rimestandoli per bene e poi bagnate con il latte.
lasciate consumare un po’ di liquido di cottura a fuoco lento, e appena il composto risulterà cremoso regolate di sale e spegnete la fiamma.
impiattate ed accompagnate il tacchino ad un’insalatina composta da abbondante rucola fresca con cubetti di pompelmo rosa (che avrete sbucciato e spolpato in precedenza). alcuni cubetti di scamorza affumicata e zeste di limone, condite con un po’ di sale fino e dell’olio extravergine di oliva.
a piacere si può sostituire il pompelmo con dell’ananas fresco ed arricchire ulteriormente l’insalata con un goccio di aceto balsamico.

ciao susanna, i tuoi stracchetti erano davvero deliziosi…complimenti ancora! e spero di rivederti presto perchè sei davvero molto simpatica! Un abbraccio, Ale.
grazie Ale sei davvero gentile 🙂 spero tanto anche io di ritrovarti presto.
Ciao Susanna, bellissimo resoconto della giornata. E’ stata una bella esperienza davvero, mi ha fatto piacere conoscerti e grazie per i complimenti. Ho visto che mi hai scritto su fb ma non sono molto pratica e non trovo più nemmeno il messaggio 🙁
Spero che ci sia nuovamente occasione per incontrarci.
Ciao 🙂
ciao Mari, i complimenti sono meritatissimo , ho solo il rammarico di non aver potuto assaggiare la tua fantastica preparazione 🙁
spero anche io di poterti incontrare di nuovo….
Grazie per aver partecipato al nostro Fissler master Blogger –
la ricetta sembra davvero interessante
Anna-Maria Caroppo
Fissler GmbH
International Marketing
grazie a lei per la visita e grazie a fissler per aver organizzato questo bellissimo evento che oltre a stimolarci a creare nuove ricette ci ha dato la possibilità di conoscerci tra bloggers.
alla prossima 🙂