Se vi piacciono gli stuzzichini e tutti quei bocconcini salati da sgranocchiare prima del pranzo, magari accompagnati da un buon bicchiere di prosecco di valdobbiadene fresco fresco, allora questa sbrisolona salata fa al caso vostro.
Questa è la versione salata di un dolce rustico di origine mantovana, che in origine era chiamato “dolce delle tre tazze” in quanto i suoi ingredienti sono tre: farina 00, farina fioretto gialla e zucchero in parti uguali. La sua caratteristica è di essere molto un dolce molto friabile il che la fa letteralmente sbriciolare tra le mani quando la si prende per mangiarla e da qui il suo nome dialettale sbrisolona, che significa sbriciolosa.
In questa versione salata ovviamente non si usano la scorza di limone grattugiata ne la vaniglia, e si sostituisce lo zucchero con del parmigiano.
SBRISOLONA SALATA
ingredienti
- 200 gr di farina 00
- 200 gr di farina fioretto gialla
- 200 gr di parmigiano grattugiato
- 200 gr di mandorle non spellate
- 200 gr di burro
- 2 tuorli
- sale fino
Tostare le mandorle, metterne da parte una decina e tritare grossolanamente con il coltello le rimanenti; in una ciotola miscelare le farine e il parmigiano, unire le mandorle tritate, i tuorli, il burro morbido a pezzetti e un pizzico di sale fino.
Ora con le dita impastate il tutto fino ad ottenere un composto sbriciolato, poi versate tutto in una teglia da forno rivestita di cartaforno, compattando leggermente con le mani e alla fine distribuite sulla superficie le mandorle che avevate tenuto da parte.
Passate in forno già caldo a 170° e lasciate cuocere per 35-40 minuti finchè sarà ben dorata.

aiuto nn posso usare parmigiano! dev’essere una favola!
Mooolto interessante!!!! Complimenti!!!
@ vicky peccato cara, è proprio buonissima!
@ elena provala è veloce e di sicuro successo!
Buona, buona, buona, solo a guardarla!!!
e sapessi a mangiarla! 🙂
Anche questa è buonissima, vedo queste buone ricette ma mi son messa a dieta ….perchè se no sarà meglio saltarmi oltre che girarmi attorno
vuoi un consiglio? prepara le ricette che ti piacciono solo quando hai invitati che ti aiutano a mangiarle! 😉
davvero particolare questa versione della sbrisolona,ma salata;complimenti
grazie luisa 🙂
ne ho messa una anche io sul mio blog….ma è da provare anche questa 🙂 ciao
ciao e grazie della visita 🙂