questi salatini al pesto genovese sono davvero velocissimi da fare, ottimi da portare in tavola per un’aperitivo ma adatti anche ad un buffet o ad una festa per bambini e volendo si possono arricchire aggiungendo del prosciutto cotto o della scamorza affumicata.
l’idea è partita in famiglia e precisamente dalla mia sister 🙂 che ce li ha proposti come stuzzichini pre-pranzo a casa sua e che poi ha pubblicato questo suo lampo di genio nel blog Semi di zucca. come vi ho già detto in varie occasioni, il pesto genovese in casa mia è uno dei condimenti più gettonati, sulla pasta, versione lasagne (lasagne al pesto genovese con patate), nelle torte salate, nel pane casalingo (pane al pesto genovese) con le zucchine (zucchine alla ligure) o come insaporitore nel minestrone di verdure; insomma a casa nostra il pesto genovese, è sempre il benvenuto.
io di solito lo preparo da me (seguendo QUESTA RICETTA) ma in mancanza di quello casalingo confesso che ogni tanto anche io acquisto quello fresco già pronto in gastronomia, anche se alle volte non mi soddisfa molto… 🙁
comunque se volete provare a preparare questi sfiziosi salatini, ecco come fare…
SALATINI AL PESTO GENOVESE
ingredienti:
- una confezione di pasta sfoglia fresca
- 2 cucchiai di pesto genovese
- parmigiano grattugiato
srotolate la pasta sfoglia (rettangolare), spalmatela completamente con il pesto genovese e spolverate la superficie con un po’ di parmigiano grattugiato.
ora arrotolate la pasta sfoglia su se stessa dal lato più largo e poi tagliatela in tante rondelle; appoggiatele sulla placca del forno ricoperta di cartaforno e passate in forno già caldo a 180° lasciando cuocere per 10 – 15 minuti.
serviteli caldi e fragranti accompagnati da un fresco aperitivo.

Molto buoni, molto belli, congratulazioni, un caro saluto
sempre gentilissimo 🙂 grazie della visita Gianni