ravioli…anzi ravioloni con un ripieno in bianco conditi con una salsa ai peperoni e scaglie di ricotta affumicata. buoni, anzi buonissimi!
evvaiiiiii!!!!! sono nella fase “pasta fresca: ogni momento è buono” e questa è la mia ultima sperimentazione; ormai sono lanciata…anzi lanciatissima direi! da qualche settimana ho provato a preparare la pasta fresca all’uovo e la cosa mi ha davvero conquistata ed affascinata e mi diverto pure! pensavo davvero che impastare, tirare la sfoglia, riempirla, richiuderla fosse un lavoraccio, uno di quei lavori che quando decidi di farlo devi tenerti tutta una mattinata libera….e invece no!
basta organizzarsi un poco….ho preparato in anticipo il ripieno e la salsa vellutata ai peperoni per condirli e poi il giorno successivo ho preparato la pasta e direttamente i ravioloni.
che soddisfazione immensa portare in tavola un piatto come questo e poter dire ” vi piace?…sì?….beh…L’HO FATTO IOOOOOO”
RAVIOLI CON RIPIENO IN BIANCO
ingredienti per 24 ravioli:
2 uova
140 gr di farina oo
60 gr di semola di grano duro rimacinata
2oo gr di petto di pollo
15o gr di ricotta affumicata
una noce di burro sale fino – salvia
per la salsa ai peperoni:
1 peperone giallo
1 peperone rosso
1 conf. di panna da cucina da 250ml CODAP
innanzi tutto preparate il ripieno per i quadrotti tagliando con un coltello da cucina ben affilato il petto di pollo prima a striscioline e poi a pezzetti che andrete a tritare grossolanamente, passatelo in padella con una noce di burro rosolatelo senza farlo imbiondire e profumatelo con pochissima salvia tritata ed aggiustate di sale; lasciate cuocere qualche minuto asenza coprire in modo da ottenere la carne cotta ma senza liquido di cottura. appena si raffredderà passatelo in una ciotola ed uniteci 100 gr di ricotta affumicata grattugiata a julienne non troppo finemente e mescolate il tutto amalgamando per bene.
prepariamo anche la salsa ai peperoni, mettendo in una padella i peperoni tagliati a listarelle con un dito d’acqua e un pizzico di sale, fateli anadre a fuoco lento e quando saranno cotti scolate un poco del liquido di cottura , aggiungete la panna da cucina e tritate tutto con un mixer ad immersione. otterrete una profumata crema arancione che andrà a condire i quadrotti.
ora preparate la pasta all’uovo miscelando le due farine in una ciotola e aggiungendo le uova, mescolate con una forchetta e appena l’impasto lo permette versatelo sul tavolo ed impastatelo a mano fino ad ottenere un palla liscia e compatta.
tirate la pasta a sfoglia sottile con la macchinetta stendetela sul tavolo spolverato di semola e ponete un cucchiaino di ripieno al pollo ogni 3 cm e poi ricoprite con una seconda sfoglia di pasta. adesso andate a siglillare i bordi intorno al ripieno premendo con le dita e facendo attenzione a non formare delle bolle d’aria dentro al ripieno.
tagliate i quadrotti con l’aiuto di uno stampo ( io ho usato QUESTO di pedrini) oppure con una rotella tagliapasta e poggiateli sopra un tagliere ad asciugare un pochino.
nel frattempo mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e appena prenderà il bollore versteci dentro i quadrotti uno alla volta a gruppi di 5 – 6 pezzi in modo che non si rompano durante la cottura; dopo qualche minuto dalla ripresa del bollore tirateli fuori con una schiumarola e conditeli con qualche cucchiaio di salsa ai peperoni, metteteli in un piatto da portata e copsargeteli con scaglie di ricotta affumicata.
questa ricetta che ha tra gli ingredienti un rosso rosso peperone 😉 partecipa al rosso rosso contest di barbara del blog “la cucina di brabara”
ma mi fa piacere che partecipi anche al contest sulle salse del blog “la cuochina sopraffina”

Ciao e piacere di conoscere te e il tuo blog!
Che belli questi ravioloni e interessante la scelta del pollo, credo che ti imiterò una domenica 🙂
Grazie mille per aver partecipare al mio contest con un piatto così invitante,
Ti auguro buona giornata,
Barbara
una ricetta interessantissima, pollo e ricotta affumicata mi piacciono e il tutto è completato da quella deliziosa salsa…brava…ciao.
bravissima Susy una vera meraviglia!!!ci credo che sei soddisfatta!^_^
Grazie e in bocca al lupo! (non è una raccolta, è proprio un contest 😀 )
un ripieno in ianco per un sugo in rosso, ottimi! un buon piatto!
@barbara-grazie a te barbara per merito del tuo contest ho “sperimentato” e questo è il risultato….
@max-sei gentile, sono davvero buoni,sai? 😉
@tina-tesorooooo!!!! grazie…
@veru-scusaaaaa 🙁 rimedio subito….
@vicky-grazie dei complimenti….. 🙂
una gran soddisfazione ma anche una gran bontà!
sempre più brava!
grazie Gio, sei sempre molto gentile 🙂