La quiche o torta salata, è uno di quei piatti che risolve molti pranzi o cene, almeno nella mia famiglia; è una preparazione abbastanza semplice e variando gli ingredienti del ripieno si può adattare ai gusti e alla stagionalità. In questo caso la quiche è ripiena di un delicato mix di zucca e cipolle che grazie all’aggiunta del formaggio grattugiato acquista un po’ di carattere. Morbida e profumata, davvero golosa.
Devo confessare che questa ricetta l’ho spudoratamente copiata da Monica del blog La cucina di Monica che per questo mese di scambioricette tra bloggalline è la mia abbinata; ho avuto la fortuna di incontrare Monica di persona e devo dire che questo mi ha fatto davvero tanto piacere, perchè ho conosciuto una bellissima persona, una donna forte e decisa ma allo stesso tempo una mamma presente, premurosa e innamorata dei suoi figli , oltre che una giovane nonna che ha la fortuna di godersi la sua splendida nipotina.
Curiosando tra le sue ricette mi sono imbattuta in questa quiche con zucca, cipolle e gruyere che mi ha subito ispirata ed ho deciso di provare a rifarla; inutile precisare che è stata un successo, tutti abbiamo gradito e credo proprio che la rifarò spesso anche perchè come ben sapete voi che mi seguite, io ho una passione per la zucca in tutte le sue varianti e perciò benvengano tante ricettine buone e nuove da provare 😉
QUICHE CON ZUCCA E CIPOLLE
Ingredienti:
- 150 gr di zucca tagliata a cubetti
- 2 grosse cipolle bianche
- 150 gr di gruyère grattugiato
- 2 uova
- 2 dl di panna fresca
- 1 pasta sfoglia rotonda
- sale – pepe – olio evo
Per prima cosa cuocete la zucca a vapore e poi mettetela a raffreddare; poi spellate le cipolle, tagliatele a fettine sottili e mettetela in una padella a rosolare con un filo di olio evo, appena saranno leggermente dorate bagnate con un mestolo d’acqua, fate evaporare un po’ e lasciate cuocere lentamente per circa 5 minuti a tegame coperto, poi scoprite e a fiamma vivace fate asciugare per bene.
In una capiente ciotola sbattete le uova con la panna, unite il gruyère e regolate di sale e pepe; aggiungete la zucca e le cipolle, mescolate con cura e poi rovesciate il composto nella pasta sfoglia con cui avrete foderato uno stampo per dolci da 22 cm di diametro, rivestito di cartaforno.
Passate in forno già caldo a 180° e lasciate cuocere per circa 30 minuti.
Servite tiepido.
