in questi giorni di calura davvero intensa tutti cerchiamo di portare in tavola cibi freschi ed appetitosi e allora ecco qui un suggerimento per variare il vostro menu: il polpettone di tonno da servire freddo.
per fare questo polpettone di tonno seguo una ricetta passatami da un’amica, è davvero buono, ben bilanciato nella consistenza e nel gusto, gli ingredienti si amalgamano insieme in modo da dare come risultato un polpettone morbido, gustoso e cosa importante il gusto del tonno si sente davvero intensamente pur essendo delicatamente accompagnato da ricotta e patate.
ottima alternativa per pranzo o cena oppure da portare ad un pic-nik o da servire come antipasto prima di un barbeque o di una cena in giardino.
POLPETTONE DI TONNO
ingredienti:
150 gr di tonno sott’olio (per me tonno nostromo)
2 uova
125 gr di ricotta vaccina fresca
1/2 spicchio d’aglio
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 patata di media grandezza
prezzemolo – sale – pangrattato
lessate la patata, sbucciatela, schiacciatela con una forchetta e lasciatela raffreddare.
in una capiente ciotola versate il tonno e con una forchetta sbriciolatelo molto finemente, aggiungete un uovo intero più un tuorlo, salate e mescolate in modo da accorpare il tutto.
ora unite la patata e la ricotta, amalgamate e poi aggiungete l’aglio passato allo spremiaglio ed un cucchiaino di prezzemolo tritato.
mescolate bene e da ultimi unite il parmigiano e poi il pangrattato tanto quanto basta per ottenere una consistenza tale da poter impastare il polpettone a mano.
adesso mettete l’impasto sopra ad un foglio di cartaforno, dategli la forma di un polpettone e poi avvolgetelo chiudendo bene i due lati di testa.
ora riavvolgete il polpettone in un foglio di alluminio e chiudetelo molto bene, mettetelo a cuocere in una pentola con abbondante acqua ( il polpettone deve galleggiare) e fate bollire per 20 – 30 minuti.
trascorso il tempo tiratelo fuori dall’acqua e lasciatelo raffreddare completamente lasciandolo anche per un paio d’ore in frigo.
al momento di servire, scartatelo completamente e tagliatelo a fettine, adagiatele sopra un letto di insalata e poi guarnite con pomodorini freschi.

sai che un paio di giorni fa mi era venuto in mente di farlo questo ottimo polpettone.la tua versione con la ricotta deve essere proprio buona.proverò al piu presto!ciaooo
un bacio Simo 🙂 fammi sapere, eh?
da provare assolutissimamente……..grazie!
grazie a te
Bellissima idea questo polpèettone di tonno fresco e appetitoso!!!!
grazie ragazze, ora passo a ricambiare la vostra visita 😉
CHE FANTASTICA IDEA! E ANCHE MOLTO BELLO DA PRESENTARE 🙂
davvero Rosy, un figurone con poca fatica ha ha ha ha 🙂
Davvero fantastico! cercavo una ricetta del genere, ma nessuna mi ha convinto come questa! la provo di sicuro! e fa anche un bell’effetto come prsesentazione…bravissima!
azz… come sono convincente! hi hi hi 🙂 fammi sapere come ti è sembrato, mi raccomando
molto invitante, lo proverò domani!
vorrei però farlo al forno!
a che temperatura?
devo avvolgerlo lo stesso nella carta stagnola?
grazie!
ciao Chiara, ma lo sai che non ho mai provato a cuocerlo in forno?
penso che comunque dovrai coprirlo perchè altrimenti si seccherebbe, e poi per la temperatura…. io direi un 160/180° coperto per almeno una ventina di minuti.
in fin dei conti si deve cuocere l’uovo che mettiamo nell’impasto perchè il resto è tutto già cotto.
fammi sapere se proverai, sono proprio curiosa di vedere come ti riesce.