questa pasta con zucchine e ricotta affumicata è davvero delicata e profumatissima da gustare appena fatta e magari anche spadellata.
per chi non lo avesse ancora capito, ebbene sì…lo confesso….IO ADORO LE ZUCCHINE!!!!!
mi piacciono preparate in tutti i modi da quelle semplicemente lessate e condite con sale e olio fino ad arrivare a quelle grigliate, stufate, alla ligure, spadellate con la cipolla i pinoli e l’uvetta,nella pasta con gamberoni e zucchine, nel risotto, nella minestra con la robiola, gratinate…insomma non ho ancora trovato un modo in cui non mi piacciano 🙂
ecco allora l’idea di preparare la pasta con le zucchine ed aggiungere come nota predominante la ricotta affumicata, un po’ di panna per legare il tutto et voilà….
PASTA CON ZUCCHINE E RICOTTA AFFUMICATA
ingredienti:
350 gr di pasta formato orecchiette
2 zucchine verdi lunghe
150 gr di ricotta affumicata
1 conf di panna
sale – olio extravergine d’oliva
lavate e mondate le zucchine, tagliatele a cubetti e versatele in una larga e capiente padella dove avrete messo a scaldare un filo di olio extravergine d’oliva.
fate rosolare a fiamma medio alta ed appena le zucchine saranno un po’ appassite togliete la padella dal fuoco ed aggiungete la panna e metà della ricotta grattugiata a scaglie grossolane, mescolate per bene e regolate di sale.
scolate la pasta che avrete cotto al dente in abbondante acqua salata e versatela nella padella, spadellate a fiamma vivace e poi servite con la rimanente ricotta grattugiata sopra.

Deve essere proprio una prelibatezza..:)
eh si le zucchine sono così versatili che piacciono a tutti..dove le metti stanno 😉
grazie per la meravigliosa ricetta e buon weekend
buon week end anche a te e grazie per la visita 🙂
anche io adoro le zucchine!!! ottimo piatto!
ecco vedi? abbiamo un’altra passione in comune 🙂
Appena vista in Mb, non capisco come mai non ho potuto scrivere nel tuo post, comunque ho condiviso la tua ricetta, l’ho descritta come gustosa e raffinata, mi sbaglio? Credo di no, l’immagine lo fa capire e lo posso dire, in quanto qualcosa di cibo ne so, complimenti.
Lorenzo D.
ciao lorenzo e benvenuto nel mio angolino di web 🙂 non ti sbagli affatto, questa pasta è gustosa e allo stesso tempo delicata e forse raffinata :-). mi fa davvero piacere leggere questo tuo commento, grazie ancora