La pasta con le melanzane alla pizzaiola è un primo piatto ricco e se ci aggiungiamo una bella spolverata di parmigiano grattugiato può essere considerata un piatto unico in quanto abbiamo i carboidrati dati dalla pasta, le fibre e le vitamine dati dalle verdure e una parte di proteine di origine animale aggiunte con il formaggio.
Ecco perché nella mia famiglia spesso e volentieri il primo piatto la fa da protagonista, ne preparo una buona dose per ciascuno e poi per terminare il pranzo aggiungo un’ ulteriore porzione di verdura o di frutta fresca.
questo sugo con le melanzane alla pizzaiola è talmente buono ed invitante che si può gustare anche come un contorno, ma ora andiamo a prepararlo… 😉
PASTA CON MELANZANE ALLA PIZZAIOLA
ingredienti:
500 gr di penne rigate Verrigni
2 melanzane lunghe
1 spicchio d’aglio
200 gr di polpa di pomodoro già pronta
basilco fresco
origano
sale – olio extravergine d’oliva
in una larga padella far soffriggere brevemente in olio l’aglio schiacciato, poi aggiungere le melanzane mondate, private della parte con i semi e tagliate a cubetti.
le facciamo rosolare un pochino e poi aggiungiamo la polpa di pomodoro, qualche foglia di basilico fresco ed una spolverata di origano, aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere con un coperchio per 20 – 30 minuti.
nel frattempo lessiamo la pasta al dente, la scoliamo per bene e la versiamo nella padella con le melanzane, spadelliamo a fuoco vivace per qualche minuto e serviamo.
con questa ricetta partecipo al contest della mia amica Tina del blog “le ricette di tina”

Grazieee Susanna!!!buonissima questa pasta!!!Quando la preparo cerco sempre di farne un pò in più ..per il giorno dopo..riscaldata in padella con un pò di mozzarella aggiunta è da svenimento!!!hihiihihii buona buona grazie mille un bacione!!
Gironzolavo per i blog e mi sono soffermata sul tuo… complimenti è bellissimo 🙂
anch’io faccio spesso questa pasta e come diceva “le ricette di Tina” ci aggiungo la mozzarella a dadini…. viene una bontà unica.. per me l’accostamento melanzane + pomodoro + mozzarella è uno degli accostamenti + buoni in assoluto…
infatti li associo spesso insieme…
Adesso mi leggo altre tue ricette… buona giornata….
che delizia ..le melanzane le mangio volentieri …e questo è un modo appetitoso….
Io non amo molto le melanzane, pero’ questo sughetto mi ispira davvero.
Sai che ieri sera ho fatto una pasta simile alla tua??? E concordo è venuta buonissima……
@tina- baci baci…..
@fragolaelampone-ciao e benvenuta nel mio angolino di web 🙂
ti ringrazio per i complimenti e spero di ritrovarti ancora tra i messaggi delle mie ricettine
@grazia-davvero appetitose…
@maaleeesh-prova debora, è davvero invitante
@stefania-davvero? h, noi donne mediterranee:dateci un paio d’ingredienti e la pasta e vi sforniamo un capolavoro!
Acquolina in bocca, peccato che al mio ragazzo non piacciano le melanzane!! Beh me la farò per me!
NaLa carissima, io penso che se tagli le melanzane a tocchetti piccoli piccoli magari riesci ad imbrogliarlo un pochino il tuo ragazzo…… hihihui 😉
comunque preparala, magari approfitta di avere a pranzo qualcuno oppure puoi anche preparare il sughetto in una quantità doppia e fare tanti vasetti che puoi pastorizzare e tenere in dispensa per quando ti verrà la voglia della pasta con le melanzane… 🙂 ah….unì’altra cosa:secondo me una grattugiata di ricotta affumicata sopra la pasta ben calda sarebbe il tocco finale più adatto….
a me piacciono molto le melenzane e stasera la faccio…
ciao Cri88 😉
che bellezza sapere che ho ispirato la tua cena! fammi sapere come ti sono sembrate le melanzane cucinate in questo modo, aspetto….