se vi piacciono i pomodorini, il formaggio fresco cremoso e il profumo del basilico allora non potete fare a meno di provare questa crostata salata dove una base di brisè al basilico racchiude una crema al formaggio fresco ricoperta di freschi pomodorini e croccanti pinoli tostati. credetemi, è stato amore al primo assaggio…. 🙂
ma raccontiamo bene dall’inizio…..l’ interessamento è iniziato quando ne ho sentito decantare le lodi da una mia collega, è facile da preparare, è veloce da cuocere, è buonissima, allora le ho chiesto se gentilmente mi poteva spiegare a grandi linee di cosa si trattava. iniziò dicendo che la base era una pasta brisè al basilico (e già qui avevo deciso che avrei provato a farla pure io…) poi continuò piegando che veniva spalmata all’interno una crema di formaggio fresco (e qui mi ha conquistata con il binomio cotto-crudo…) e per finire che il tutto andava ricoperto con una cascata di pomodorini conditi con aglio, olio, pinoli tostati e basilico ( e qui sono definitivamente crollata!!!)
ti prego ti prego ti prego ti prego ti prego…….mi porti la ricetta, vero? ….e lei cortesemente me l’ha portata 🙂
letta e riletta la cosa mi affascinava ogni volta un po’ di più e allora adesso che la bella stagione mi ha portato i pomodorini belli maturi e una profumatissima piantina di basilico sul balcone mi sono messa all’opera ed ho sperimentato…..
PASTA BRISE’ AL BASILICO RIPIENA DI FORMAGGIO FRESCO POMODORINI E PINOLI TOSTATI
ingredienti:
- 200 gr di farina 00
- 1 mazzetto di basilico fresco
- 100 gr di burro
- 500 gr di pomodorini ciliegino
- 1 spicchio d’aglio
- 300 gr di robiola
- 50 gr di pecorino romano grattugiato
- 50 gr di pinoli
- olio extravergine d’oliva, sale
mettere nel mixer la farina, un pizzico di sale fino, il burro freddo a tocchetti e le foglie di basilico pulite, attivare la lama e mixare fino ad ottenere un composto sbriciolato. a questo punto aggiungete poca per volta dell’acqua in modo che il composto sbriciolato si trasformi in una palla di pasta, appena la otterrete toglietela dal contenitore, avvolgetela con della pellicola e mettetela in frigo per almeno 1/2 ora.
nel frattempo lavate ed asciugate i pomodorini, tagliateli a spicchi e conditeli con olio, sale e lo spicchio d’aglio spremuto con lo spremi aglio, mescolate il tutto con delicatezza e lasciate marinare per una ventina di minuti in un luogo fresco.
trascorso il tempo prendete la pasta dal frigo e stendetela in uno stampo antiaderente tirando su i bordi per almeno un paio di centimetri, poi coprite l’interno con della stagnola e riempite con dei fagioli secchi (ho scoperto da non molto che questo tipo di cottura viene denominata “cottura in bianco”) passate in forno già caldo a 180° e fate cuocere 15 minuti poi togliete la copertura interna con i fagioli , continuate la cottura per altri 10 minuti e poi lasciate raffreddare.
adesso lavorate la robiola con un pizzico di sale, 2/3 dei pinoli tostati in una padella antiaderente e tritati grossolanamente con un coltello, il pecorino e la marinatura dei pomodori.
spalmate la crema ottenuta sul fondo della crostata, distribuite sulla superficie i pomodorini, cospargete con i pinoli rimasti e decorate con foglie di basilico fresco.
(ricetta tratta da “cucina moderna” con alcune mie modifiche in corso d’opera 😉 )

Molto deliziosa, ottima.
gentilissimo Lorenzo, grazie 🙂