la panna cotta al caffè è una delle tante versioni rivisitate della classica panna cotta al naturale, fresca e molto profumata è un’ottimo dessert da servire dopo una cena o un pranzo estivi.
la scorsa settimana ho avuto degli amici a cena e visto il gran caldo che ci attanaglia ho preparato quasi esclusivamente piatti freddi.
e così anche il dessert doveva essere fresco, ma avevo voglia di qualcosa di un po’ diverso dal solito, e allora ecco deciso: panna cotta al caffè.
avevo già provato questa ricetta di base preparando la panna cotta con salsa di fragole e mi era piaciuta molto.
stavolta però ho deciso di diminuire la dose dello zucchero, poi al posto del caffè fatto con la moka ho usato un caffè bello forte preparato con del caffè solubile e non so se sia per questo motivo che al momento di sformare la panna cotta con mio sommo stupore mi sono accorta che si erano formati due strati di colore diverso ma nonostante questo il sapore e la consistenza erano uguali.
beh, la fortuna dei principianti 🙂
PANNA COTTA AL CAFFE’
ingredienti:
500 ml di panna fresca
150 ml di caffè (forte)
10 gr di colla di pesce in fogli
80 gr di zucchero a velo
vaniglia
versate la panna in un pentolino, unite il caffè, la vaniglia e lo zucchero a velo.
nel frattempo mettete a bagno in abbondante acqua fredda i fogli di colla di pesce.
portate il pentolino sul fornello, iniziate a scaldare con la fiamma medio-bassa mescolando e continuate così fino a sfiorare il bollore.
unite ora la colla di pesce strizzata e mescolate fino a farla sciogliere completamente.
con l’aiuto di un mestolino versate la panna cotta in stampini mono porzione (io ho usato quelli in alluminio usa e getta) poggiateli su di un vassoio o in una teglia e mettete tutto in frigo a raffreddare per almeno 6 ore.
al momento di servire prendete uno stampino per volta, con l’aiuto di un coltello a lama liscia staccate delicatamente dalle pareti dello stampino la panna cotta, capovolgete sul piatto da portata e poi bucate la sommità dello stampino in modo da favorire l’espulsione del dolcetto.
servite decorando con del topping al cioccolato ed alcuni chicchi di caffè.
con questo dolce semifreddo partecipo al contest “Un’ estate dolce dolce” organizzato dal blog zucchero e spezie in collaborazione con la ditta Italian cupcake

Buonissima e bellissima presentazione!! Complimenti!!
grazie, sempre gentili 🙂
Davvero bella con i due colori.. pensa che c’era un barbatrucco per farlo venire.. invece è stato così.. casuale!! Fortissimo!! Penso che le cose più belle nascano proprio così 🙂
scusa, sono una professionista o no?
……no! ha ha ha ho avuto una bella botta di…fortuna hi hi hi ciao e grazie 🙂
Che meraviglia Susanna! Sempre più brava! 🙂
sei troppo cara, grazie
SUPERLATIVA! complimenti per la presentazione
grazie Rosy, e buona giornata.
Wowwww, appena l’ho vista, mi sono detta, ma di prima mattina un dolce così goloso?? Sì e mi piaceeeeeeeeeeee ^_^
beh due colori ancora meglio no? buonissima la panna cotta!!
Cara Susy, questa panna cotta è una vera leccornia, sempre ben presentato il tuo piatto…
Ah ben ciò! Quando ho visto la foto mi sono chiesta: come ha fatto Susanna a farla bicolore? Poi ho letto…..Ah ben ciò! Bellissima e imagino anche buona! Brava anche per la presentazione. A presto…
Si, lo so che immagino va scritto con 2 emme, ma uno mi è rimasto sulla tastiera! Ciao
ho giusto della panna nel frigo…proverò la tua ricetta.ciaoo