oggi vi presento il mio pane con le patate, lievitato con pasta madre ed impastato con fiocchi di patate liofilizzate. l’idea mi è venuta ripensando alla buonissima focaccia barese di cui mi omaggia ogni tanto la mia vicina di casa; certo, nell’impasto della focaccia barese ci sono le patate lesse e schiacciate, ma se io usassi le patate in fiocchi e la pasta madre?
e come se questo non bastasse per la mia ennesima voglia di sperimentazione, ci si è aggiunto anche il fatto che da qualche giorno ogni volta che apro il frigo mi accoglie la “visione” degli splendidi formaggi svizzeri che mi hanno inviato quelli della “Swiss cheese parade” in occasione del loro contest. …..ma meglio che andiamo con ordine….
anche quest’anno i Formaggi dalla svizzera in collaborazione con il blog Peperoni e patate hanno lanciato la sfida ai food bloggers italiani, ideare una ricetta in stile street food che abbia tra i protagonisti il gruyere o lo sbrinz svizzeri; potevo io non raccogliere la sfida? eh no! …e allora ecco qui il risultato del mio esperimento: dei soffici e gustosi panini con le patate ripieni di gruyere svizzero.
PANE CON LE PATATE
ingredienti:
200 gr di pasta madre rinfrescata
200 gr di acqua
300 gr di fiocchi di patate
300 gr di farina 00
un cucchiaio di malto d’orzo
due cucchiai di olio extravergine d’oliva
due cucchiaini di sale fino
250 gr di gruyere svizzero
sciogliere la pasta madre in acqua a temperatura ambiente, aggiungere il malto e l’olio evo e lasciare riposare qualche minuto.
ora aggiungere i fiocchi di patate e metà della farina, mescolare per bene ed unire il sale fino; amalgamare il tutto e versare la restante farina.
impastare bene con cura (l’impasto sarà un po’ appiccicoso ma va bene così) fare un paio di pieghe e poi mettere a riposare l’impasto in una ciotola coperto con della pellicola in un luogo a temperatura di almeno 20° e al riparo di correnti d’aria per almeno 4 ore nelle quali dovrà raddoppiare di volume.
trascorso il tempo riprendere l’impasto sulla spianatoia e sgonfiarlo un pochino, prelevarne una piccola quantità (circa 70/80 gr) e tirarla fino ad ottenere un dischetto, porre al centro un cucchiaio di gruyere tagliato a cubetti e poi richiudere la pasta al di sopra cercando di sigillarla pizzicandola.
poggiate i panini sulla placca del forno ricoperta di cartaforno e lasciateli lievitare per un’altra oretta; appena si saranno gonfiati un pochino, passateli in forno già caldo a 200° lasciateli cuocere per un paio di minuti , poi abbassate la temperatura a 180° e fate terminare la cottura per un totale di circa 15/20 minuti.
con questa ricetta partecipo al contest Sweet cheese parade organizzato dal blog peperoni e patate in collaborazione con formaggi svizzeri

questi ti rappresentano appieno, piccoli scrigni di grande bontà