I biscotti di pan di zenzero sono i biscotti di natale per eccellenza, da fare per appenderli all’albero o per regalarli ad amici e parenti, fatti con il meile, lo zenzero e il mix di spezie caratteristico e tagliati con le formine natalizie, abeti, stelle, cuoricini, e omini, già omini come il famoso omino di pan di zenzero, Panzì, chi non se lo ricorda in shrek?
Ho sempre desiderato fare i biscotti a forma di omino per poi decorarli con la glassa e i confettini colorati ma…..non riuscivo a trovare lo stampino, entravo in ogni negozio di casalinghi, in ogni supermercato con reparto casalinghi, ho cercato anche nelle bancarelle dei mercatini di natale…niente! O li avevano terminati, oppure erano troppo piccoli, o ancora non avevano la forma classica che cercavo io…..
Allora mi sono decisa e ho cercato in rete e finalmente ho trovato quello che desideravo 🙂 a questo punto non potevo NON FARE i biscottini speziati e perciò…all’opera!
BISCOTTI DI PAN DI ZENZERO
ingredienti:
- 150 gr di burro
- 350 gr di farina OO
- 150 gr di miele
- 160 gr di zucchero
- 1 uovo
- 1 cucchiaino raso di lievito
- 2 cucchiaini rasi di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- 1/4 di cucchiaino di noce moscata in polvere
- 2 cucchiaini rasi di zenzero in polvere
- sale
per la ghiaccia reale
- 50 gr di albume d’uovo
- 300 gr di zucchero a velo
Montiamo a spuma il burro con lo zucchero ed aggiungiamo poco alla volta la farina setacciata con il lievito, poi mettiamo le spezie, il miele, il sale e l’uovo. impastiamo per bene fino ad ottenere un composto omogeneo e ben accorpato, avvolgiamolo con della pellicola alimentare e mettiamo in frigo per almeno 3 ore.
Trascorso il tempo necessario a consolidare l’impasto, lo togliamo dal frigo e lo stendiamo con il mattarello fino ad ottenere lo spessore di circa 1/2 cm e poi lo tagliamo con gli stampini.
Adagiamo i biscotti sulla placca foderata con cartaforno, passiamo in forno già caldo a 180° e lasciamo cuocere per 10 – 15 minuti, poi sforniamo e mettiamo i biscotti a raffreddare sopra ad una griglia.
Quando si saranno raffreddati completamente, prepariamo la ghiaccia reale sbattendo leggermente l’albume con una forchetta e incorporando lo zucchero a velo poco alla volta. A piacere si può dividere la ghiaccia in varie ciotoline e colorarla con dei coloranti alimentari.
Adesso prendiamo una sac a pochè con un beccuccio a foro liscio e piccolino ed iniziamo a decorare i biscotti come ci suggerisce la fantasia, appoggiando sopra la ghiaccia confettini colorati e palline d’argento.
Ed ecco finalmente i bellissimi biscottini delle feste… e c’è anche l’omino di pan di zenzero!

…allora hai fatto un ottimo acquisto! 🙂 un auto-regalo per Natale!
eh si! 😉
Belli!!! E’ vero, l’omino è un must, mi manca…! 😉
eh no! non si possono fare i biscotti senza la formina dell’omino….io farei intervenire babbo natale…. 😉
ciao, sono egiziana, mi piace molto quelli biscottini…complimenti
grazie nesrine e benvenuta 🙂
mi piace molto fare e decorare i biscottini di natale…..