I mediants sono dei medaglioni di cioccolato arricchiti sulla superficie con frutta secca e candita. Sono dei dolcetti di origine francese, infatti il loro nome “mendiants” è una parola francese che significa mendicanti; mi sono chiesta l’origine di questo nome abbinato a dei dolci così golosi e cercando nel web le versioni sono molteplici, sia di fantasia sia con fondo storico e perciò io vi racconto le più famose.
La prima racconta che questi medaglioni di cioccolato e frutta secca con canditi venissero venduti dagli zingari e dai mendicanti appunto, negli angoli delle strade e quindi da qui il loro nome; altra storia è quella che li lega ad alcuni monaci che avevano fatto voto di povertà e perciò costretti a vivere mendicando. Infatti si racconta che durante le loro visite molti li omaggiavano di frutta secca ed ecco così l’associazione tra mendicanti e frutta secca; sempre legata ai monaci la storia più plausibile, quella che racconta che durante un sermone un frate avesse associato ai quattro principali ordini monastici i quattro tipi di frutta secca canonici usati per confezionare i mendiants: le nocciole, le mandorle, l’uva passa e i fichi secchi, e così i golosi dischetti passarono alla storia con il nome di mendiants appunto.
E comunque, che sia merito dei monaci o dei mendicanti agli angoli delle strade francesi, alla fine quel che conta è che ci sia la possibilità di gustare questi prelibati bocconcini cioccolatosi e , perchè no, prepararli da noi con pochi e semplicissimi passaggi.
Era già da qualche tempo che li avevo addocchiati e messi nella lista delle cose da fare (prima o poi…) e così, per merito dello staff RE CAKE che mi ha dato l’imput mi sono lanciata ed ho sperimentato….
Ingredienti:
per circa 30 pezzi
- 300 gr di cioccolato fondente
- 15 mandorle
- 15 nocciole
- 15 noci (io ho usato le macadamia)
- canditi d’arancio q.b.
- pistacchi tritati q.b.
Tritate il cioccolato grossolanamente e scioglietelo a bagnomaria; nel frattempo rivestite con della cartaforno la placca del forno e poi con l’aiuto di un cucchiaio, formate dei dichetti con il cioccolato ancora caldo.
Ora appoggiate sulla superficie la frutta secca, i canditi e la granella di pistacchio secondo la vostra fantasia e poi lasciate raffreddare completamente in un luogo fresco.
Appena saranno solidificati staccate con cura i mendiants dalla cartaforno e metteteli in una scatola di latta con un coperchio o nei sacchettini di cellophane se li vorrete regalare.
I mendiants si possono fare con il cioccolato fondente con quello al latte ed anche con il cioccolato bianco e anche la frutta secca e candita può essere variata a seconda dei gusti.
