questi saporiti ed appetitosi involtini sono stati davvero una piacevole scoperta e penso proprio che diventeranno uno dei piatti abituali sulla tavola di casa.
ma andiamo con ordine….chi mi segue sa che qualche tempo fa ho aderito con piacere alla simpatica iniziativa di Cinzia la quale ha organizzato uno scambio di ricette fra foodbloggers in modo da conoscersi e famigliarizzare tra noi; così al primo sorteggio sono capitata in coppia con Sonia che conoscevo già da qualche tempo visto che entrambe frequentiamo il forum di giallo zafferano, e tra le sue tante e buone preparazioni ho scelto di rifare il filetto di platessa in crosta .
il secondo giro me lo sono perso, è capitato nel periodo natalizio che per me è un periodo fitto fitto di impegni tra il lavoro, la mia famiglia e tutto il resto non ho davvero potuto partecipare, ma il terzo no! eh eh eh questa volta ci sono eccome 😉
stavolta la casualità ha voluto abbinarmi ad un blog che non conoscevo si tratta di Cucina e fimo e devo davvero ringraziare Cinzia perchè per merito del suo “giochino” ho avuto la possibilità di curiosare e perdermi tra le tante ricette proposte da Lidia.
come ho già detto prima non ho mai avuto l’occasione di conoscere Lidia, neanche virtualmente ma se è vero che il nostro blog ci rispecchia allora scorrendo quello di Lidia sono arrivata alla conclusione che lei deve essere una persona attivissima e piena di energia, solare e disponibile, i suoi post sanno di quotidianità e di famiglia, di giornate intense, e di cene e pranzi preparati abitualmente.
è stato davvero difficile scegliere la ricetta da copiare tra le molte proposte che ho trovato ma alla fine ho scelto….
la ricetta originale di Lidia è Saltimbocca che lei ha realizzato con delle fettine di arista di maiale, invece io le ho sostituite con delle fettine di manzo ed ho aggiunto anche del formaggio all’interno.
INVOLTINI DI MANZO SAPORITI
ingredienti:
6 fettine di manzo tagliate sottili
500 gr di macinato di manzo
150/200 gr di formaggio tipo latteria
un bicchiere di vino bianco secco
parmigiano grattugiato
alcune foglie di salvia fresca
prezzemolo
olio extravergine d’oliva, sale
preparate il macinato di manzo insaporendolo con salvia e prezzemolo tritati finemente, sale ed un paio di cucchiai di parmigiano grattugiato, mescolate bene in modo da ottenere un impasto ben omogeneo e dividetelo in 6 parti uguali.
tagliate il formaggio in 6 barrette di dimensioni abbastanza simili.
prendete una parte del macinato formate con le mani una specie di polpetta ovale schiacciata e mettete al centro una barretta di formaggio, richiudete la polpetta sul formaggio e datele una forma a uovo.
ora prendete le fettine di manzo, stendetele e ponete al centro la polpetta al formaggio che avete preparato, avvolgetela con la fettina e fissate l’involtino con degli stuzzicadenti o con dello spago da cucina.
quando avrete preparato tutti e sei gli involtini passateli in padella dove avrete fatto scaldare un filo d’olio con un paio di foglie di salvia fresca, girateli e rigirateli in modo da rosolarli per bene, aggiustate di sale e poi bagnateli con il vino.
fate sfumare e continuate la cottura a tegame coperto per altri 15 minuti, poi scoprite a fate concentrare un pochino il sugo di cottura.
serviteli ben caldi.
questa ricetta partecipa alla terza puntata di “Dai! ci scambiamo una ricetta?” organizzato dal blog “Il ricettario di cinzia”
e partecipo anche al contest Secondi…a nessuno organizzato da lorenza del blog “mani amore e fantasia”

direi che siamo in sintonia, ottimi anche i tuoi.
verissimo fabiola! neanche lo avessimo fatto apposta 🙂
grazie per la visita…
Questi involtini che dall’aspetto somigliano molto a delle polpette sembrano molto buoni. Complimenti
grazie, sono stati una piacevole sorpresa anche per me.
Cara eccomi sempre in ritardo ovviamente, ma ormai cosa lo scrivo a fare? eheheh!!! Comunque domani mi compro le fettine di manzo, che mi hai fatto venire una voglia… (tieni conto che a me la carne piace poco) e vado ad aggiungere la tua ricetta a quelle copiate…Sei sempre gentile con me e il mio giochino, grazie!
Ah! non ho capito se ci sei anche al prossimo, credo di si…io ti segno diversamente avvisami 🙂
Un abbraccio
Oggi ce l’ho con i codici dei commenti, non è che se l’elimini ci semplifichi la vita….almeno la mia li sbaglio sempre e faccio un sacco di pasticci (lo so che devo farmi i fatti miei, ma quando mi è stato fatto notare io l’ho apprezzato) Non ti sei offesa vero?
offendermi per così poco? ma va la…..
ci farò un pensierino….
felice che la mia ricetta ti sia piaciuta e poi…certamente che ci sono anche per il prossimo giro!!!! ma l’hai già lanciato? io non ho visto nessun link…