l’insalata greca è la ricetta che posto oggi per salutare questa lunga e calda estate 2011; credo che questa insalata abbia un miliardo di varianti, ma comunque ingredienti costanti sono i pomodori, le olive ed il feta greco.
io uso alle volte i pomodorini cigliegini e altre volte i pomodori rossi ramati privati dei semi, aggiungo olive verdi ma non le nere perchè mi piacciono un po’ meno, il feta tagliato a cubetti e anche della mozzarella, in modo da smorzare un po’ il gusto deciso del feta; poi aggiungo il tonno sbriciolato, qualche foglia di basilico fresco ed una spolverata di origano; condisco con olio extravergine d’oliva e metto in frigo per qualche ora prima di consumarla.
quanti pranzi e cene mi risolve questa benedetta insalata greca… 🙂
INSALATA GRECA
ingredienti:
500 gr di pomodorini cigliegino
200 gr di feta greca
200 gr di mozzarella del tipo compatto
1 barattolo di olive verdi snocciolate
150 gr di tonno sott’olio
olio extravergine, origano, basilico
tagliate i pomodorini in quattro parti e conditeli con pochissimo sale fino; tagliate a cubetti la feta greca e la mozzarella ed uniteli ai pomodorini.
ora aggiungete anche le olive tagliate a rondelle ed il tonno sgocciolato e sbriciolato, condite con basilico fresco, origano ed un po’ d’olio extravergine d’oliva
mettete in frigo per almeno un paio d’ore prima di servire.
piattino e forchetta di ecobioshopping
con questa insalata partecipo alla raccolta organizzata da Eleonora del blog “burro e miele” che ci chiede gentilemente:
“chi mi aiuta a cogliere l’insalata?”

buona e molto ben presentata questa tu insalata greca! bravissima!
Buonissima,ben rappresentata ma soprattutto CIAO ESTATE NON SE NE POTEVA PI§ DI QUEL CALDOooooooooooooooooooooo
Presentazione fantastica. E la tua insalata graca mi piace particolarmente perche’ non c’e’ cipolla. Io, anche se ne amo il sapore, non sopporto la sensazione in bocca della cipolla cruda, che ci posso fare?
mi piace la tua variante! bella presentazione cara!
@max-ma grazie! 🙂
@laura-è vero questa estate 2011 è stata davvero lunga e caldissima, ma purtroppo ora arriveranno almeno 6 mesi di freddo e pioggia….se non neve! no no no continuo a preferire il caldo estivo….
@maaleesh-ma sai che neanche a me piace la cipolla cruda? perlomeno sbollentata…. 😉
@vicky-sei sempre presente e gentilissima, un grande bacio….
Bellissima…..ma sicuramente anche molto buona!!!
ho giusto un bel pezzo di feta che aspetta nel frigo di essere pappata.proverò sicuramente.ciaoooo tesoro