INSALATA DI POLLO E PATATE

l’insalata di pollo con patate è un piatto che può essere servito sia come antipasto sia come secondo, comunque sia quando lo presenterete in tavola sarà ben apprezzato.

questa preparazione ho iniziato a farla nella mia famiglia per consumare il pollo che avanzava dal bollito misto del brodo,  che a fatica si riusciva a finire ma che presentato così risplende di luce propria.

così ora lo rifaccio spesso acquistando appositamente il pollo e vi assicuro che anche d’estate è un piatto davvero piacevole da portare in tavola.

nella foto posateria rivadossi

INSALATA DI POLLO E PATATE

ingredienti:

1 petto di pollo di media grandezza

1 carota

1 gambo di sedano

3 patate

4 – 5 cucchiai di olive snocciolate

3 – 4 cucchiai di maionese

olio extravergine d’oliva – sale

mettete a lessare il petto di pollo in abbondante acqua salata dove avrete aggiunto la carota e il gambo di sedano mondati e lavati.

in una pentola a parte lessate anche le patate.

appena avrete cotto il pollo e le patate toglieteli dall’acqua di cottura e lasciateli raffreddare completamente.

ora sbucciate le patate e tagliatele a cubetti, mettetele in una ciotola abbastanza capiente,  salatele e conditele con sale fino ed olio extravergine d’oliva.

ora tagliate a pezzetti anche il petto di pollo, facendo attenzione ad eliminare l’ossicino dello sterno e i vari nervetti o eventuali parti molli, mettete anche il pollo nella ciotola con le patate ed uniteci anche le olive tagliate a rondelle.

versate nella ciotola anche la maionese e mescolate bene il tutto in modo da uniformare il composto.

mettete in frigo a raffreddare per almeno 1/2 ora prima di servire.

con questa ricetta partecipo al contest “mi porto il pranzo al lavoro!” organizzato dal blog Passione commestibile

 

 Pubblicità

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Print Friendly, PDF & Email

9 Risposte a “INSALATA DI POLLO E PATATE”

  1. Grazie per aver aderito al mio contest con questa bella ricetta. L’ho già provata (è piaciuta molto) e rifatta con delle variabili. E’ un ottima idea per riciclare il petto di pollo che a casa mia avanza sempre. Grazie di cuore.
    Domani posto la tua ricetta fatta da me, con link a questo post, anche nella versione modificata, fatta con Ale (mio figlio).
    lucia

    1. grazie a te Lucia per ospitarmi nel tuo blog, sia come partecipante al contest, sia come ospite d’onore in uno dei tuoi post 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.