gli gnocchi di zucca sono una prelibatezza delicata e gustosa che ho scoperto solo da poco per merito di un’amica.
avevo sentito di molte versioni, chi fa l’impasto misto con patate e zucca, chi fa pane raffermo e zucca ma questi sono preparati solo con zucca, uova e farina e si sente!
infatti quando si gustano è il gusto della zucca che fa da padrona in tutta la sua purezza, io poi ho scelto di condirli solo con un po’ di burro fuso aromatizzato con la salvia e una spolverata di parmigiano grattugiato, credetemi sono una vera goduria 😉
tra l’altro la ricetta in questione può essere annoverata tra quelle vegetariane visto che non prevede l’uso di carne, perciò se avrete ospiti vegetariani a pranzo la potrete tranquillamente preparare per tutti e così da soddisfare ogni palato.
ma ora andiamo a prepararli….
GNOCCHI DI ZUCCA
ingredienti:
1 kg di polpa di zucca già pulita e lessata
2 uova
farina 00
sale
burro e salvia per condire
preparate mondata e tagliata a cubetti la polpa della zucca, lessatela al vapore e poi schiacciatela in una capiente ciotola con lo schiacciapatate; se per caso quando all’inizio la schiacciate dovesse uscire del liquido buttatelo altrimenti vi annacquerà l’impasto.
lasciatela raffreddare completamente, aggiungete una alla volta le uova, salate un pochino e poi iniziate ad aggiungere la farina a cucchiaiate incorporandole mano a mano.
la quantità della farina dipende dal tipo di zucca, più farinosa sarà meno farina servirà; nel mio caso ho aggiunto in totale 20 cucchiai di farina.
(vi consiglio comunque di provare a cuocerne uno o due, di aspettare che si raffreddino un po’ e di controllare la consistenza, così non rischierete di mangiare purè di zucca!)
alla fine dovrete ottenere un’impasto abbastanza denso che getterete a cucchiaiate nell’acqua bollente e salata in modo da ottenere degli gnocchi abbastanza tondeggianti che saranno cotti appena verranno a galla, allora toglieteli dall’acqua con una schiumarola e poggiateli in un colapasta, lasciateli sgocciolare e conditeli con del burro fuso aromatizzato con la salvia e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.
con questa ricetta partecipo al contest “vegetariamo?” organizzato dal blog Sapori di elisa

che buoni! 🙂 un primo molto gustoso! 😉
che tentazione….bacio simmy
buonissssisssimi gli gnocchi alla zucca. non ho mai provato a farli. ma dopo questo post mmmm mi hai fatto venire una voglia 🙂 xke non mi appari piu nel blogroll che pizzoccheri 🙁 un bacioneee susy
Ciao,
in occasione della Festa della Donna ho realizzato un countdown dedicato a tutte le lettrici del mio blog ed ho organizzato un concorso… Si può vincere un widget personalizzato!
Trovi il countdown e il regolamento del concorso in questo mio post
http://iolecal.blogspot.com/2012/02/countdown-per-la-festa-della-donna.html
Ciao,
Iole
Fantastici! Mi sanno di calore di camino..di pranzo con la famiglia…di buono e sano! brava!
Ciao! Grazie mille per aver partecipato con questi gnocchi buonissimi!
A presto! ^_^
e ti credo hanno un aspetto più che invitante! complimenti!
Che bontà!
Adoro la zucca, in ogni sua declinazione, mi nutrirei solo di zucca… Dolce, salata, e chi più ne ha più ne metta!
da tempo cercavo una ricetta per gli gnocchi: grazie!!!
Complimenti!
Buonii..io adoro la zucca e gli gnocchi rendono migliore la giornata… un saluto 🙂
vedo che gli gnocchi di zucca sono di vostro gradimento! ha ha ha 🙂
Che buoni! Un piattino davvero gustoso! Mi unisco al tuo sito!!! Ti seguo! Bacioni!
adoro la zucca quindi ti rubo la ricetta 😉