la crostata di ricotta è una crostata ripiena di cremosa ricotta profumata con scorza di limone e cannella e arricchita da gocce di cioccolato o uvetta, un guscio croccante con un morbido cuore….
meno male che hanno inventato i dolci! 🙂 e meno male che mi piace tantissimo mangiarli farli 😉 è una cosa che mi rilassa e mi appaga fare dolci.
scegliere la torta da fare, preparare gli ingredienti sul tavolo, pesarli e controllarli, poi iniziano le danze….
uova che diventano spuma miscelate allo zucchero, agrumi e bacche di vaniglia che profumano l’impasto, burro o yogurt cremoso che lo rendono più vellutato e poi il lievito che trasforma con magia un composto semiliquido in un soffice e fragrante dolce da decorare, da farcire o anche solo da cospargere di zucchero a velo.
niente mi da tanta soddisfazione come preparare una torta per un compleanno, un invito a cena, un omaggio per un’amica o anche solo per dare alla mia famiglia una “dolce coccola” da gustare tutti assieme per merenda o per colazione.
impastare a mano poi mi appaga in particolar modo, accorpare l’impasto, maneggiarlo con cura ma con decisione, lavorarlo fino a renderlo liscio e compatto ma senza indurirlo troppo per poi trasformarlo in torta o biscotti o briochine da far lievitare con calma…
come nel caso della crostata di ricotta, pasta frolla lavorata a mano per farla diventare liscia e compatta così che dopo la cottura sia asciutta e friabile ripiena di cremosa ricotta lavorata con tuorli zuccherati e profumata di limone e cannella.
CROSTATA DI RICOTTA
ingredienti:
per la pasta frolla:
350 gr di farina 00
225 gr di burro
150 gr di zucchero
1 uovo
1/2 cucchiaino di lievito
vaniglia
per il ripieno:
500 gr di ricotta vaccina fresca
200 gr di zucchero
2 tuorli d’uovo
la scorza grattugiata di un limone
un pizzico di cannella
vaniglia
alcuni cucchiai di gocce di cioccolato (oppure 100 gr di uvetta)
preparate la pasta frolla mettendo in una ciotola il burro ammorbidito a pezzetti e lo zucchero, lavorate con le mani, poi unite l’uovo, fatelo incorporare per bene e poi aggiungete poca per volta la farina che avrete setacciato con il lievito e profumato con la vaniglia.
appena l’impasto si presenterà ben accorpato trasferitelo sul piano di lavoro spolverato di farina e lavoratelo brevemente, avvolgetelo con della pellicola e mettetelo in frigo a raffreddare.
nel frattempo preparate la crema di ricotta una ciotola sbattendo energicamente i tuorli d’uovo con lo zucchero, aggiungete la ricotta setacciata, la scorza di limone, la cannella, la vaniglia e le gocce di cioccolato (o se la preferite l’uvetta precedentemente ammollata).
ora riprendete la pasta frolla, tiratela con il mattarello fino ad uno spessore di circa 1/2 cm e rivestite uno stampo per dolci imburrato e spolverato di farina facendo attenzione e rivestire le pareti per almeno 4 – 5 cm di altezza.
versate all’interno la crema di ricotta e con dalla pasta frolla avanzata ricavate delle striscioline che disporrete sulla superficie a formare una griglia.
sistemate il bordo spingendolo delicatamente verso il basso e poi passate in forno già caldo a 160° e lasciate cuocere per 45/60 minuti.
quando sarà raffreddata completamente otrete spolverizzarla con dello zucchero a velo.
con questa ricetta partecipo al contest “cake therapy” organizzato dal blog Valycake and...

Splendida ricetta, credo potrai giocarti ottime chance per il contest, allora auguri.
grazie Lorenzo 🙂
Che buona, non smetterei mai di mangiarla! La ricotta la uso sempre più spesso per i dolci!
grazie Francesca, in effetti anche a me piace molto impiegare la ricotta nelle preparazione dei dolci, mi da sempre delle ottime soddisfazioni!