questa crostata con crema pasticcera e pere caramellate alla cannella è una vera e propria coccola che vi consolerà durante le grigie e piovose giornate invernali.
avevo voglia di un dolce che fosse cremoso ma anche croccante, cioccolatoso ma anche con un pochina di frutta, essì avevo un bel problema…..
a volte mi succede che pur avendo decine e decine di ricette scritte, provate, rivisitate e corrette a mio gusto, non riesco a trovare quella che mi soddisfa in quel preciso momento e allora sperimento 😉
in questo caso della frolla e della crema pasticcera il gusto finale lo conoscevo già visto che sono ricette che uso da tempo, ma abbinare le pere facendole caramellare in padella con una spolveratina di cannella dava all’idea la giusta spinta in avanti per essere concretizzata e così ho iniziato a preparare tutti i componenti, li ho lasciati raffreddare e poi li ho assemblati arricchendo in finale con le gocce di cioccolato.
CROSTATA CON CREMA PASTICCERA E PERE CARAMELLATE ALLA CANNELLA
ingredienti:
per la pasta frolla:
100 gr di burro
100 gr di zucchero
1 uovo
250 gr di farina 00
scorza grattugiata di 1/2 limone
per il ripieno:
400 ml di crema pasticcera
1 conf. di pere sciroppate
2 cucchiai di zucchero
una manciata di gocce di cioccolato
iniziamo con il preparare la pasta frolla sbattendo lo zucchero con il burro morbido, poi unite l’uovo e la scorza del limone.
iniziate ad aggiungere la farina setacciata e appena l’impasto lo permette travasatelo sul piano del tavolo e lavoratelo brevemente a mano.
formate una palla liscia e mettetela in frigo per circa 1/2 oretta a riposare.
nel frattempo prepariamo la crema pasticcera, io uso questa ricetta stracollaudata
ingredienti:
1/2 litro di latte intero
3 tuorli d’uovo
5 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina
2 cucchiai di maizena
la scorza di 1/2 limone
vaniglia sale fino
30 gr di burro
sbattere energicamente i tuorli con lo zucchero, diluire con un po’ di latte, aggiungere la farina setacciata con la maizena, la vaniglia, un pizzico di sale fino e la scorza del limone possibilmente tagliata in due o tre pezzi , tolta dal frutto facendo attenzione a non intaccare la parte bianca amarognola.
versare il rimanente latte e portare a ebollizione mescolando continuamente, far sobbollire per un paio di minuti, spegnere il fuoco ed unire il burro a pezzetti, facendolo sciogliere mescolando.
versate la crema in una ciotola di vetro e copritela con della pellicola che farete aderire bene alla superficie in modo che non si formi la “pellicina” spessa a contatto con l’aria, e fatela raffreddare completamente.
ora è il turno delle pere: sgocciolate le pere dallo sciroppo di conservazione, tagliatele a pezzetti e mettetele in una padella antiaderente con due cucchiai di zucchero ed una spolverata di cannella.
fatele rosolare a fuoco bello vivace fino a far caramellare lo zucchero e lasciate raffredddare anche queste.
riprendiamo la pasta frolla, con il mattarello la tiriamo fino ad ottenere uno spessore di circa 1 cm e con questa foderiamo uno stampo ( io ho usato questo di Guardini) di 26 cm di diametro unto di burro e spolverato di farina, copriamo la superficie con un foglio di alluminio e versiamo dei fagioli secchi che distribuiremo in modo omogeneo, punzecchiamo il fondo con una forchetta e passiamo in forno già caldo a 170° , lasciamo cuocere per 20 – 30 minuti , poi togliamo l’allumino con i fagioli e lasciamo cuocere per altri 5 minuti.
spegniamo il forno e lasciamo la torta al calduccio per altri 5 minuti.
appena tutti le parti si saranno raffreddate completamente iniziamo ad assemblare la torta.
mettiamo la base di frolla sul piatto da portata, riempiamo con la crema pasticcera e livelliamo; distribuiamo le gocce di cioccolato su tutta la superficie e poi con un cucchiaio aggiungiamo anche i pezzettini di pera.
et voilà…..la vostra coccola è pronta da servire 🙂
con questa ricetta partecipo al contest “Torte dolci e salate” organizzato a blog “riuniti” da Sapori di casa e da La pentolaccia

Complimenti per la ricetta e per le foto!!! quando riuscirò anche io a farle così sarà un passo avanti!
UP!
Ma che bontà!!! Da provare sicuramente! Bravaaaaa!!!
Che meraviglia!
solo a vedere la foto mi e’ venuta una tale acquolina !!!!!
@stefanoDK-grazie sei molto gentile 🙂
penso che non ci metterai molto a fare anche tu foto belle come le mie ……pensa che uso una compatta!
@Betty-kiss kiss sister
@tilli-grazie cara
@cinzia-tesorooooo! provala e così ti toglierai la voglia 🙂
Le crostate sono sempre tra le mie torte preferite….se ‘è anche la la frutta sopra diventano un vero gioiellino….un bacino….stefy
Che buona la crostata fatta in questo modo!!Brava!
Ma che delizia!!! Complimenti!!!
Bellissima!!!! E’ per me quella fettina, vero?? 🙂
Ciao, che brava che sei!
Buonissima questa crostata!
A presto.
@Stefania-sei sempre tanto gentile 😉
@Zenzero blu- grazie!
@Ale- ma certo che è per te 🙂
@miracucina- è davvero buona…
Buonissima la tua crostata, una fettina la prendo molto volentieri.
Ciao Daniela.
questa la DEVO provare!!!! ciao susanna, buona giornata!!
Ma che bella!E, immagino, anche buonissima!Complimenti.
che bella crostata!
e bella anche la foto
buon WE
queste pere caramellate devono essere buonissime!!!
@daniela-te la offro con piacere 😉
@monica-provala e fammi sapere, mi raccomando!
@alittleplace-immagini bene 😉
@symposion-grazie gio, sempre gentilissimo
@lory-in effetti sono state davvero una bella idea che ha dato alla crostata quel qualcosa in più…
complimenti!!!
sei bravissima…ne sento il profumo di questa tua crostata!!
un saluto
grazie marisa, sai io seguo il mio istinto….crema pasticcera, cioccolato e cannella mi intrigano molto 🙂