essì, avete proprio letto bene il titolo….oggi cipolle tonnate! finalmente ho avuto l’occasione di poter sperimentare la favolosa ricetta di Alessia del blog TIMO E MAGGIORANA .
Alessia aveva preparato le cipolle tonnate in occasione di un raduno di giallozafferano e dopo averle assaggiate l’abbiamo tormentata talmente che a tempo di record ha inserito la ricetta nel ricettario del forum (infatti io l’ho trovata QUI…)
l’altro giorno in occasione di un pranzo in giardino tra amici le ho preparate e direi che sono state davvero un successo 🙂
io non sono un’ amante delle cipolle come verdura da mangiare così, da sola; certo che se le trovo nelle preparazioni come ingrediente di base le mangio volentieri ma per esempio non mi piacciono lessate e condite.
ma invece in questa innovativa versione proposta da Alessia sono davvero appetitose 😉 si possono proporre come antipasto magari accompagnate da crostini, oppure possono insaporire in un modo diverso dal solito il vitello tonnato, o ancora possono accompagnare come contorno sfizioso un buon piatto di affettati e formaggi misti…insomma sono buone con tutto quello che vi stuzzica la fantasia, non resta che provarle!
CIPOLLE TONNATE
ingredienti:
1,5 kg di cipolle rosse
250 gr di tonno sott’olio
500 gr di maionese
8 acciughe sott’olio
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
mondate e lavate le cipolle, tagliatele a rondelle e mettetele in una capiente pentola con abbondante acqua salata, fate prendere il bollore e calcolate 15 minuti prima di spegnere il fornello e scolarle.
lasciate sgocciolare le cipolle per bene e nel frattempo preparate la salsa tonnata.
mettete nel bicchiere del mixer il tonno sgocciolato, le acciughe ed il prezzemolo azionate le lame e lasciate andare fino a che non otterrete una cremina bella fluida; a questo punto aggiungete la maionese e azionate il mixer fino ad amalgamare bene il tutto.
aspettate che le cipolle siano completamente fredde prima di unirle alla salsa tonnata, mescolate per bene e poi ponete in frigo a raffreddare per almeno 3 ore prima di servire.
con questa ricetta partecipo al contest “ricette fresche per l’estate” di VANIGLIA, ZENZERO E CANNELLA

che dire??? 🙂
Smack! Felice ti siano piaciute… 😉
Ma erano buonissime, ho fatto il tris!!!!
Hai un blog carinissimo e ti seguo volentieri!
Se ti va di dare un’occhiata al mio piccolo mondo,sei la benvenuta!Lo troviqui!
@ alessia-grazie ancora per la ricetta!!!! kiss…
@ elisabetta-hi hi hi a chi lo dici! io oltre ad aver fatto il bis ne ho mangiate anche a pranzo il giorno successivo 🙂
@ polvere di stelle (veronica)-benvenuta e grazie per i complimenti, fanno sempre piacere….vengo a sbirciare da te molto volentieri….
Ecco una ricetta che mio marito mi chiede da mesi, che dici provo anch’io???
Ma che bello il tuo nuovo blog!!!
Sono quelle cipolle che ho tanto sentito parlare a Venezia?
@ ornella-vai vaiiiiiii….sono semplici da fare e davvero ottime da mangiare in queste giornate così calde!
@ laura-essì, sono proprio quelle del raduno veneziano…le hai assaggiate?
ho copiato la ricetta….vorrei proprio provarle!!!!ciao e buona domenica!!!!!!!!!!!
E’ da quando le ho viste nelle foto del raduno che sono tentata di provare questa bontà, ma rimando sempre….mi sa che è arrivato il momento…..che voglia !!! brava anche per le foto….bellissime!! 😀
@lacucinadivane-fai pure, ma fammi sapere, ok?
@ dolcemela- sei gentile 🙂
ti consiglio di provare queste cipolle, sono davvero appetitose…
adoro le cipolle! da fare sicuramente!
guarda, io non amo le cipolle in se ma queste sono davvero super!
Ciao, ho letto la ricetta di alessia e la tua… volevo dirti chè ottima e che ho deciso di pubblicarla sul mio blog. ho preso aprestito la tua foto, spero non ti dispiaccia.. però ho messo tutti i riferimenti per arrivare a te 🙂
http://golosiamoci.wordpress.com/2013/07/29/cipolle-tonnate/
grazie mille