la ciambella è il dolce ideale per la merenda o per la prima colazione e questa in particolare perchè è soffice, non stucchevole e adatta all’inzuppo!
la ciambella alla panna l’ho trovata sul blog della mia amica Ornella e mi ero ripromessa che prima o poi l’avrei fatta anche io, vista la precedente esperienza con la sua crostata morbida con marmellata un goloso dolce che avevo trovato sempre nel suo blog e che mi aveva dato come risultato una torta davvero favolosa, nonostante la mia fretta di sformarla…..
la versione originale di Ornella lei l’aveva pubblicata sul forum di Giallozafferano e dopo quella ho letto anche la sua versione con mele e profumo di mandarancio; la ricetta mi dava l’idea di avere come risultato un dolce morbido morbido e infatti è stato proprio così.
questa è la mia re-interpretazione della sua ricetta originale nella quale ho sostituito la panna per dolci con della panna da cucina ed ho aggiunto dei mirtilli rossi disidratati
CIAMBELLA ALLA PANNA CON MIRTILLI ROSSI
Ingredienti
250 gr di farina OO
1 bustina di lievito per dolci
3 uova
250 gr di zucchero
250 ml di panna per dolci (io ho usato la panna da cucina)
2 cucchiai di liquore alla frutta
200 gr di mirtilli rossi disidratati
in una capiente ciotola sbattete le uova con lo zucchero fino a che non risulteranno ben spumosi, poi unite la panna accorpatela ed aggiungete il liquore.
a questo punto iniziate ad aggiungere all’impasto a piccole dosi la farina setacciata con il lievito, mescolate per amalgamare bene e da ultimi aggiungete 3/4 dei mirtilli, rimestatndo bene in modo da spargerli in modo uniforme.
versate l’impasto in uno stampo per ciambelle (io ho usato uno stampo in cartaforno della NOVACART) distribuite sulla superficie dell’impasto i rimanenti mirtilli ed infornate in forno già caldo a 170° e lasciate cuocere per 40 minuti.
con questa ricetta partecipo al contest “Ti ritocco la ricetta” organizzato dal blog di Francesca la cucina leggera, ma non troppo!

Sembra buonissimo e molto soffice, brava mi piace e conto di provarlo, magari lo modifico anche io!!! 😉 Grazie e in bocca al lupo!
grazie francesca e crepi il lupo allora!
Un dolce ideale per la colazione! Complimenti!!!!
grazie bebe, è davvero ideale per la colazione.
Mmmm, deve essere molto soffice e gustosa, la voglio provare!
provala, vedrai che soddisfazione 🙂
da mettere in lista “to do” al più presto 🙂 sembra di una sofficità!
non è che sembra lo è veramente…..
Era un problema del mio browser che ho risolto con l’aiuto dell’amica Rita Scalas, sempre gentile. Buonissima questa ciambella: proverò a farla quanto prima con qualche variante sul tema…
Ciao cara Susanna!!!
oh bene così adesso puoi vedere tranquillamente il mio blogghino
niente male questa ciambella!
ha un aspetto così soffice che sembrava lievitata, brava
grazie Giò, sei sempre tanto gentile
Troppo buona sofficiosa e con i mirtilli rossi…Aaaah come ne vorrei una fetta adesso 🙂
Brava tu e brava Ornella…se si aggiusta la bilancia giuro che me la preparo subito!!!
Buon we
ma non è che tu le bilance le fai fuori a suon di usarle troppo? ha ha ha. baci cinzia
Che bontà!!
😉 buona buona….