cappelletti emiliani conditi con funghi e ricotta, arricchiti da gherigli di noci tritati e scaglie di grana, un primo piatto ricco di profumi e di gusto per accogliere a pranzo i vostri amici con originalità.
qualche giorno fa navigando in rete tra un food blog e l’altro, mi sono imbattuta in un’articolo dove si descriveva un contest improntato su tortellini e cappelletti della tradizione emiliana.
il blog in questione è QUESTO e la sfida lanciata da Ady prevede però un’ulteriore difficoltà: bisogna preparare un piatto usando solamente alcuni degli ingredienti presenti in una lista…..
questo punto in particolare mi ha stuzzicato molto e allora ho sperimentato 🙂
ho scelto come protagonisti della mia ricetta i cappelletti della linea di pasta fresca FINI e gli ingredienti che ho scelto dalla lista per preparare un sugo per condirli sono: la ricotta, i funghi freschi, le noci e il parmigiano.
ma andiamo con ordine….
CAPPELLETTI CON FUNGHI E RICOTTA
per condire 1 confezione di cappelletti emiliani FINI con mortadella bologna igp e parmigiano reggiano occorre:
150 gr di ricotta vaccina fresca
80 – 100 gr di funghi pioppini freschi trifolati
6/7 gherigli di noci
scaglie di parmigiano reggiano
prezzemolo – aglio – sale – olio evo
innanzi tutto pulite e lavate per bene i funghi, tagliateli a pezzi grossolani e lasciateli sgocciolare; nel frattempo fate rosolare uno spicchio d’aglio in una padella con un po’ di olio, eliminate l’aglio e versate i funghi, lasciateli cuocere a tegame coperto.
quando saranno pronti, fate asciugare un po’ il liquido di cottura, aggiustate di sale e cospargete di prezzemolo tritato finemente.
adesso prendete circa 100 gr dei funghi che avete trifolato, unite la ricotta ed amalgamatela con cura, aggiustate nuovamente di sale e poi versate anche i cappelletti che avrete nel frattempo lessato in abbondante acqua salata.
spadellate brevemente e poi impiattate, distribuite sulla superficie i gherigli di noci tritati e le scaglie di parmigiano.

Bravissima Susanna, golosissima la tua ricetta, grazie per aver partecipato in bocca al lupo;)) Ciao Ady
grazie a te Ady per la bella opportunità.
farai un figurone con questa ricetta…complimenti
grazie Franci, lo spero davvero 🙂
Complimenti 🙂
grazie cara, sei davvero gentile 🙂
Erano veramente buoni e particolari. Complimenti……
grazie marika, sono stata davvero felice di riabbracciarti 🙂