Questi biscotti con marmellata sono delle frolle unite due a due e farcite con della buonissima marmellata, speciali per un te con le amiche, perfetti per la merenda dei bambini sono facili da realizzare e molto apprezzati da chi li gusterà.
nella foto centrino sottotorta di NOVACART
Domandina del giorno: qual’è la faccenda domestica che non vorreste mai fare in casa vostra? per me è STIRARE!!!!!! mamma mia bella non vorrei mai che arrivasse il giorno in cui DEVO assolutamente aprire l’asse da stiro ed iniziare il tour de force dello stiraggio….
In se non è che mi dispiaccia il gesto vero e proprio dello stirare, in fin dei conti è una gran bella soddisfazione passare il ferro da stiro caldo, facendolo sbuffare di vapore, sopra ad un lenzuolo tutto grinzoso che con un paio di passaggi diventa liscio e morbido come seta, quello che mi scoccia dello stirare è il tempo che si perde fermi lì in piedi a lisciare, piegare e ripiegare la biancheria, sai quanti dolcetti potrei fare in tutto quel tempo? uffffff 🙁
Che poi il fatto che stirare mi sta antipatico e rimando sempre il fatidico inizio della maratona da stiro, innesca un vortice senza fine, cioè: io aspetto, rimando e nel frattempo piego la biancheria pulita e la ripongo nel suo angolino seminascosto; una lavatrice, due lavatrici, tre lavatrici …. il mucchio di panni inizia a crescere in altezza, poi un’altra lavatrice ed un’altra ancora; a questo punto il mucchio è diventato una bella montagnola di panni, ma niente ho un sacchissimo di cose urgenti da fare prima di mettermi a stirare 😉
E così un bel mattino nel riporre un’ulteriore pila di panni sopra agli altri vengo accolta non da una montagna ma dall’everest!!!!!! ci sono pure degli evidenti segni di cedimento strutturale e questo mi preoccupa non poco…. 🙁 la cosa si fa seria, non posso rimandare più… e allora mi tocca proprio…
BISCOTTI CON LA MARMELLATA
ingredienti:
- 350 gr di farina 00
- 225 gr di burro
- 150 gr di zucchero
- 1 uovo
- 1/2 cucchiaino di lievito
- vaniglia
- marmellata a piacere
- (per me fiordifrutta mirtilli rossi e fiordifrutta pesche)
Preparate la pasta frolla mettendo in una ciotola il burro ammorbidito a pezzetti e lo zucchero, lavorate con le mani e poi unite l’uovo, fatelo incorporare per bene, aggiungete ora poca per volta la farina che avrete setacciato con il lievito e profumato con la vaniglia.
Appena l’impasto si presenterà ben accorpato trasferitelo sul piano di lavoro spolverato di farina lavoratelo brevemente e con il mattarello tiratene una a sfoglia con lo spessore di circa 1/2 cm.
Ora con un taglia biscotti ricavatene tante formine e sulla metà di queste praticate un foro al centro aiutandovi con uno stampino più piccolo oppure con un leva torsoli o con un qualsiasi oggetto che possa fare al caso vostro.
Riponete i biscotti sulla placca del forno rivestita di cartaforno, passateli in forno già caldo a 160° e lasciateli cuocere per circa 10-12 minuti fino a che i bordi non iniziano a colorarsi un pochino.
Lasciateli raffreddare completamente e poi farciteli con la marmellata, sovrapponendo un biscotto intero con uno forato e quando li avrete accoppiati mettete un pochina di marmellata anche nel foro. disponeteli in un vassoio e spolverizzateli con lo zucchero a velo prima di servirli.

Se ti riesce stirare bene come ti riescono questi dolcetti…allora sei veramente fortunata, anche io odio stirare e quello che mi utra di più è dover tirare fuori l’asse da stiro aspettare che il ferro si scaldi…e poi riporre tutti i vestiti negli armadi!!! Complimenti questi dolcetti sono bellissimi!! A presto da Emanuela di Ricami di pastafrolla.
oh grazie Emanuela, ora mi sento meno sola, temevo di essere una tra le pochissime a non sopportare l’asse da stiro, annessi e connessi 😉
Quella frolla si scioglie solo a vederla, buonissimi.
Per lo stiro, anch’io ho il mucchio (ma chi non ce l’ha?), ma molto piego e metto via. Poi quando comincio non mi fermo, ma chi ha detto che gli uomini devono indossare le camicie? E poi uno vuole sempre quella che è nel mucchio e non quella che è già stirata nell’armadio….
è vero!!!!!
comunque anche io piego tantissima roba ma purtroppo per lavoro mi toccano minimo minimo 3 camicie bianche la settimana (mie) e un pantalone nero (mio) e così non mi posso sottrarre per molto….
ciaoooooo
Uuuuh adoro questo genere di biscotti! doppia frolla=doppia bontà *_* con la marmellata poi!
anche a me piace tantissimo la frolla e questa in particolare perchè è friabile ma non asciutta e si presta a moltissimi impieghi.
ciao Sara
Che belli che sono! Per me mirtilli, buonissimi…. sai che non ho mai pensato di cuocere anche i cuoricini? Li ho sempre rimpastati temendo che si bruciassero, invece i tuoi si sono cotti alla perfezione. Tanti baci zuccherosi e buon week end 🙂
ma dai? i cuoricini dei buchetti sono come le caramelle, uno tira l’altro…..
baci baci Evelin
E’ da un po’ che ci conosciamo e finalmente ho l’occasione di darti un segno di stima; ti aspetto qui: http://blog.giallozafferano.it/cuocapercaso/premio-liebster-blog-award/
spero ti sia gradito. Ciao
grazie Lucia 🙂
vengo subito a curiosare….
Stupendi!! Fanno davvero venire l’acquolina in bocca!! 😀
grazie Claudia 🙂
Che belli!!!
🙂