questi bocconcini con prosciutto crudo e fichi sono una versione rivisitata del classico abbinamento e vi permetteranno di portare in tavola il profumo ed il sapore dei fichi anche in pieno inverno; magari potrebbero essere un’idea per il vostro pranzo di natale….
mi piace molto avere ospiti a pranzo o a cena in casa mia, mi spinge sempre a pensare di preparare cose un po’ diverse dal solito da inserire nel menu, un antipasto, una salsa, un dolce, una delle portate insomma.
in questo caso volevo preparare dei bocconcini da servire prima di pranzo che fossero appetitosi ma anche freschi e non riempissero troppo, altrimenti si rischia si saziare gli ospiti prima ancora di iniziare la cena 🙁
l’idea è nata finchè facevo la spesa al supermercato, mi sono fermata davanti al banco della gastronomia per aspettare il mio turno, e nel frattempo meditavo sulle cose da comprare; curiosando tra le varie vaschette in vetrina ho notato una bella fila di ciotole con varie salse alla frutta sfuse da servire con affettati e formaggi e lì mi è scattata una molla!
pensavo….in dispensa ho dell’ottima marmellata di fichi al limone che ho preparato quest’estate, qui potrei prendere un buon prosciutto crudo e poi …..ok, è fatta 😉
TORCETTI RUSTICI CON PROSCIUTTO E MARMELLATA DI FICHI
ingredienti:
20 torcetti rustici della Bottega di Olivia & Marino
10 fettine di prosciutto crudo tagliato sottile
10 cucchiaini di marmellata di fichi non troppo dolce
dividete per metà per il senso della lunghezza le fette di prosciutto, arrotolate la falda ottenuta su se stessa in modo da formare un specie di rosellina, ponetela al centro di un torcetto e poi metteteci sopra mezzo cucchiaino di marmellata di fichi.
poggiate sopra ad un piatto da portata e ripetete così per tutti i torcetti.

goduriosi!!!!!!!!!!!!!!!
da fare ! adoro la marmellata di fichi!
ciaooo e alla prossima
tiziana
p.s. se ti va passa a trovarmi nel mio blog! mi farebbe piacere!
grazie Tiziana 🙂 ma certo che vengo a farti visita…..
Ottima idea, mi piace perché è un piccolo boccone, ma molto gustoso. Da segnare per le prossime feste!
ecco, brava Elena sono proprio l’ideale per le prossime feste 🙂
Ecco come mantenere l’estate anche in inverno.
Brava.
🙂