Vi presento i biscotti che sono in assoluto i preferiti da mio figlio…e non solo da lui … i biscotti banana e cioccolato morbidi morbidi… sono profumatissimi e adatti sia per colazione che per merenda. Amatissimi dai bambini sono molto graditi anche dagli adulti, fidatevi 😉
Sono dei biscotti molto facili da realizzare e soprattutto hanno di bello che non serve stare lì ad impastare, tirare rotolini a mano o andare giù di mattarello e di stampini, infatti basta fare l’impasto e…. beh ora vi spiego per benino… intanto procuratevi gli ingredienti.
BISCOTTI BANANA E CIOCCOLATO morbidi morbidi
ingredienti:
- 200 gr di farina 00
- 130 gr di zucchero
- 1 uovo
- 75 gr di burro morbido
- 1 banana matura
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- vanillina in polvere
- 160 gr di cioccolato fondente in gocce o scaglie grossolane
In un recipiente sbattete energicamente il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e ben accorpato da sollevarsi tutto in una volta; a questo punto aggiungete l’uovo, amalgamatelo poi unite la banana ridotta in purea con l’aiuto di una forchetta ed ora anche la farina setacciata con il lievito e la vanillina. da ultimo unite il cioccolato fondente.
Ora appoggiate l’impasto a cucchiaiate tondeggianti sopra ad una placca da forno foderata di cartaforno facendo attenzione a distanziarle di qualche centimetro una dall’altra.
Non preoccupatevi se l’aspetto non sarà esattamente quello che hanno di solito i biscotti, ma fidatevi alla fine avrete dei biscotti buonissimi; passate la placca in forno già caldo a 180° e lasciate cuocere per 10 – 12 minuti….vedrete che finalmente l’aspetto sarà mooolto più “biscottoso” di prima; adesso togliete i biscotti dalla placca e fateli raffreddare completamente prima di…assaggiarli 😉
A casa mia quest’ultimo passaggio non mi riesce mai! infatti appena i biscotti raggiungono una temperatura tale da permettere alla lingua di non ustionarsi….zac! 🙂
scherzi a parte, io li faccio spesso per poi riporli in una scatola di latta o di plastica per alimenti in modo che possano essere usati per colazione o merende varie e rimangono buoni come appena fatti anche per alcuni giorni.

mmmm devono essere buonissimi…copiata!!!buongiorno bimbe!!
buongiorno a te tina!!! 😉
Copio ank’io! buoni!! ciao! :-)))
@ vicky copia copia … 🙂
@laura…ok laura e fammi sapere…
Li copio subito per le nostre colazioni Grazie
Complimenti, sei bravissima.
Li farò quanto prima, ciao!
benvenuto e grazie del complimento roberto 🙂
se li provi fammi sapere, mi raccomando!
Certamente, metterò anche il link al tuo blog.
Ciao e buona serata!
Fatti!
http://nonsolopaneepizza.blogspot.com/2010/12/biscotti-morbidi-banana-e-cioccolato.html
daiiiiii!!!! adesso vengo a curiosare…..
Grazie x la ricetta, sono venuti molto bene, morbidi e già finiti… Subito avevo pensato di sostituire il burro con l’olio, ma poi non ho usato neppure quello. Il bianco dell’uovo l’ho aggiunto dopo averlo montato a neve ma credo che il trucco sia nell’usare meno farina (150 g c.a.) per avere un composto il più fluido possibile (infatti si sono attaccati fra di loro ma tanto non devo mica venderli…). La prossima volta li faccio con le pere o con le mele al posto della banane…
mi fa piacere che siano stati di tuo gusto e mi piace anche l’idea di queste tue “variazioni sul tema”. aspetto di vedere gli esperimenti sul tuo blog 😉
Eh sì interessante anche questa, mi piace 😀
Clara…. buongustaia… 😛