i biscotti in pasta di mandorle sono dei golosi pasticcini tipici della tradizione siciliana, grazie al fatto che proprio in questa meravigliosa regione italiana vengono prodotte delle mandorle di qualità molto pregiata; mandorle, albumi e zucchero sono gli unici ingredienti necessari per preparare questi biscotti davvero irresistibili che all’assaggio sono leggermente croccanti ma all’interno risultano semi-morbidi.
li possiamo arricchire con mandorle intere o con ciliegie candite, in entrambi i casi vi assicuro che sono uno tira l’altro….
e proprio per merito di un’altra ricetta di biscotti alle mandorle il mio angolino di web si è guadagnato un posticino tra le pagine del mensile di cucina più letto d’Italia Sale&Pepe e chiunque sia appassionato di cucina e di belle presentazioni fotografiche non può non conoscere questa rivista.
quando la redazione, nella persona di Barbara, mi ha contattata per comunicarmi che aveva scelto il mio blog, mi disse che era arrivata fino a me cercando ricette di dolci con le mandorle, che aveva trovato QUESTA e che le era piaciuta moltissimo la foto come pure la ricetta; aggiunse che le piaceva molto il fatto che condisco le ricette con la giusta dose di chiacchiere e che avevo creato un blog davvero ricco e piacevole.
potete immaginare la mia felicità, soprattutto visto che queste parole venivano da una professionista che è immersa tutti i giorni tra foto e articoli sul cibo e su tutto quello che gli gira intorno.
insomma la scorsa settimana mi invia una mail con la foto della pagina dedicata ai foodbloggers inserita nel numero di Sale&Pepe che è in edicola in questo mese di aprile e cosa vedo? la recensione del mio blog con tanto di logo e biscottini!!!!!!
giuro! mi sono venute le lacrime agli occhi per la felicità …. 🙂 Sale&Pepe è una rivista che conosco da più di vent’anni e che ho sempre sfogliato con ammirazione e passione sia per i contenuti molto validi sia per la cura delle foto e dei particolari, e acquistarlo dall’edicolante vicino casa, sfogliarlo e trovare tra le pagine le foto che ho fatto io sul tavolo di casa, dei biscotti che ho cotto nel forno di casa e che ho mangiato assieme alla mia famiglia….beh…..è una grandissima soddisfazione davvero!
e perciò dedicata a Barbara 🙂 e a tutti voi che mi seguite ecco la ricetta dei biscotti in pasta di mandorla.
BISCOTTI IN PASTA DI MANDORLE
200 gr di farina di mandorle di ottima qualità
200 gr di zucchero
70 gr di albume d’uovo
mandorle intere o ciliegie candite per decorare
versate in una ciotola la farina di mandorle e lo zucchero, mescolateli bene e poi aggiungete l’albume d’uovo.
amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto morbido ma compatto, trasferitelo in una sac à poche munita di beccuccio a stella e formate i biscotti direttamente sulla cartaforno appoggiata sulla placca del forno.
per dare la forma che ho dato io dovrete fare un primo fiocchetto di pasta di mandorle, poi poggiare una mandorla intera vicino al bordo e formare un secondo fiocchetto che appoggi sulla mandorla e finisca sulla cartaforno.
passate ora la teglia in forno già caldo a 200° e lasciate cuocere per circa 10/12 minuti il tempo che i pasticcini si dorino un po’.

queste sì che sono soddisfazioni!! sono contentissima per te, è davvero una cosa stupenda e stra-stra-stra meritata!
grazie Giulia sei davvero carina…. mi fai emozionare 🙂
Ho appena scoperto il tuo blog proprio sfogliando Sale&Pepe 🙂 Complimenti!
ma benvenuta Fabrizia!!!! che piacere enorme avere una visita ispirata direttamente dalle pagine della mia rivista di cucina preferita 🙂
spero di rileggerti presto tra le mie ricette e spero anche che vorrai provarne qualcuna. nel frattempo ti auguro una serena S. Pasqua
Ma che bello , su Pepe&Sale, stai diventando famosa…
Ti faccio tanti auguri di Buona Pasqua a te e alla tua famiglia
grazie Laura, un abbraccio forte forte e tantissimi auguri anche a te 🙂
A parte che io adoro questi biscottini… ma poi… Complimentissimi per questa apparizione su una rivista cosi famosa! 🙂
grazie Lucia, per me è stata una gran soddisfazione 🙂
Wowww troppo deliziosi, ma sei bravissimaaaaaaa ^^
grazie Alice, te ne offro volentieri qualcuno, purtroppo slo virtualmente ma con il cuore 🙂