Questi biscottini così particolari hanno spopolato nel web in lungo e in largo soprattutto durante l’avvicinarsi delle festività natalizie.
I popolarissimi biscotti effetto vetro o biscotti con la finestrella oppure come volete chiamarli voi 🙂 mi hanno davvero incuriosita così tanto che non potevo certamente sottrarmi dall’esperienza di provare a rifarli a casa mia per poi regalarli ad amici e parenti che guardando sbalorditi attraverso la zuccherosa finestrella chiedono ” ma li hai fatti tu? ma come hai fatto!…ma si possono mangiare? ma dove le trovi certe idee….”
E allora ho iniziato ed ho scelto di farli con la classica pasta frolla, ma voi potete scegliere qualsiasi impasto da biscotti che si posa poi ritagliare con gli stampini.
Per ottenere l’effetto finestrella di vetro non dovrete fare altro che ritagliare al’interno del biscotto un’ulteriore formina nella quale al momento in cui infornerete la placca su cui avrete messo i dolcetti inserirete una caramellina di quelle colorate, dure e trasparenti che di solito si trovano ai gusti di frutta.
Io ho fatto una pasta frolla classica con la ricetta che uso di solito per fare le crostate, ecco qui la ricetta:
BISCOTTI EFFETTO VETRO
Per la pasta frolla
- 300 gr di farina
- 100 gr di burro
- 150 gr di zucchero
- 2 uova
- aroma naturale di arancia e di limone (o scorza grattugiata di agrumi)
- 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
In una ciotola sbattete energicamente lo zucchero con le uova, poi unite il burro ammorbidito, amalgamate bene, profumate con gli aromi e per finire aggiungete la farina setacciata con il lievito.
Trasferite il composto sul piano di lavoro infarinato e lavoratelo brevemente in modo da ottenere un panetto compatto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per almeno un’oretta.
Trascorso il tempo, rimettetelo sul piano di lavoro infarinato e con l’aiuto di un mattarello tiratelo a sfoglia regolare e sottile di circa 1/2 cm, e ritagliate i biscotti con le apposite formine.
Con delle formine più piccole ritagliate anche l’interno e portate i biscotti in una teglia da forno ricoperta di cartaforno, poggiate in ognuna delle finestrelle una piccola caramella o dei pezzetti se ne avete di troppo grosse, infornate e procedete alla normale cottura dei biscotti.
Trascorso il tempo togliete la placca dal forno e lasciateli raffreddare completamente prima di toglierli in modo che “il vetro” si solidifichi.
L’effetto è davvero eccezionale, ve lo assicuro e poi sono pure buoni!
ed ora veniamo al premio…..
lo scorso 18 dicembre si è concluso il blogcandy che avevo organizzato per festeggiare il primo anno di vita del mio blogghino.
hanno partecipato alla mia festa 38 amici con altrettante favolose ricette che così facendo hanno avuto la possibilità di vincere uno splendido cofanetto di libri di cucina messo in palio dalla casa editrice Gremese “la cucina dei sette peccati”
siccome non me la sono davvero sentita di dire la mia tra tante ricette di tanti amici, tutte bellissime e davvero invitanti ho contattato la Sig.ra Turco che è la referente della casa editrice e le ho passato direttamente la “patata bollente” hi hi hi hi…..
ecco la sua risposta:
Facile, veloce e di sicuro effetto.

Ciao,
dovresti vedere la mia faccia: sono rimasta senza parole, non riesco a chiudere la bocca rimasta aperta per lo stupore di AVER VINTO!!!
Come si urla sul Web? Sto’ zoppentando per tutta la stanza, se i miei colleghi mi vedono chiamano la neuro! Sono stra-contenta della scelta della Sig.ra TURCO, ottimaaaaa persona e ottimoooo gusto, e anche se non sono siciliana la ringrazio e la invito ad assaggiare la ricetta, un vero sballo! Ora, che devo fare? Me lo metti un banner da vincitrice che così lo sbandiero a tutto il mondo???? Oh, sono troppo contenta! Grazzzzzzzie!!!! Aspetto notizie….. grazzzzie… mi sento come un bambina con il lecca-lecca in mano!
p.s. mi ci voleva proprio, oggi era una giornata partita con il piede non giusto…. grazzzzzzzzie!
evvvaiiiiiiii bravaa sandra!!! ora aspettiamo le ricettine dai libiri stupendii!!! evvvvivaaa!
ps. susy- devo provare anche io questi biscotti favolosi!
Che bellissimi biscotti!!! Brava Susyyyy!!! E complimenti alla vincitrice del blogcandy!!!
Ma guarda un po’ che biscotti mi vai a sfornare! Sono stupendi e sicuramente da fare prestissimo. Archivio immediatamente la ricetta.
Un bacione e Buon Anno!! 🙂
sono bellissimi, complimenti!! 🙂
Sono bellissimi!!!!!!!!!!!!!!!!
sono bellissimi…bravissima…………bacini stefy
innazi tutto complimentissimi a sandra!!!! sandraaaaaa ti ho inviato il pacco ieri, dammi notizie appena ti arriva!!!!
e poi un grandissimo GRAZIE a tutti voi che mi seguite e mi lasciate sempre un bel pensiero che leggo con molta soddisfazione 🙂 un abbraccio grande grande….
ti sono venuti benissimo, io non ci riuscirei! troppo imbranato eh eh eh
complimenti a Sandra per la vincita!
Volevo ringraziare tutti per le visite sul mio blog e i commenti che ho ricevuto per i calici di crema di mascarpone che ha vinto il contest di Susanna: GRAZIE….
Stamani è arrivato il cofanetto ed è stupendo e soprattutto ……molto peccaminoso!!!
Buona giornata a tutti…
ma dai Gio è come fare dei normalissimi frollini solo che devi “finestrarli” 😉
ma daiiiiiiii !!!!!! che bello Sandra, sono felice che sia già arrivato e soprattutto che ti piaccia; ancora complimenti cara…
è ancora un po presto per Natale…ma questa ricetta me la segno e di sicuro a natale la provo…con una piccola modifica…penso che farò dei piccoli buchetti ai biscotti e con dei nastrini li appenderò come decorazioni sull’albero di natale! grazie per l’idea 😉
brava Antonella, anche io metto da parte durante l’anno un sacco di idee per natale 😉
fammi sapere (e soprattutto vedere) come li vengono quando li farai