Questi biscotti con frutta secca, zucchero di canna e limone sono davvero molto buoni, profumati e friabili, non troppo dolci e piacevoli proprio per il croccantino dato dalla frutta secca che c’è all’interno; perfetti per la colazione del mattino sono ideali anche per il te delle cinque, insomma per gustarli è perfetta qualsiasi occasione!
Ed eccomi di nuovo a voi con i miei adorati biscottini 🙂 (voi sapete quanto mi piace biscottare, vero?) Questa volta la scelta è caduta su questi buonissimi biscotti con frutta secca zucchero di canna e limone che ho visto QUI nel blog di Daniela.
Sono arrivata al suo blog Dolci di frolla per merito di un simpatico giochino organizzato dalla community di foodbloggers ” Bloggalline ” di cui faccio parte da circa un anno e nel quale mi trovo benissimo, si scherza, si chiacchiera (taaaantissimoooo) e ogni tanto qualcuna s’inventa qualcosa…. questa volta l’idea è stata quella di scambiarci ricette tra di noi con abbinamenti casuali e così io sono approdata nel blog di Daniela; ho iniziato a curiosare tra i suoi post e la mia attenzione è subito stata catturata da questi bei biscottini…
Mi hanno intrigata da subito, non so neanche io il perchè ma guardando le foto e leggendo la ricetta ho capito da subito che mi sarebbero piaciuti e così è stato.
BISCOTTI CON FRUTTA SECCA, ZUCCHERO DI CANNA E LIMONE
Ingredienti:
- 200 gr di burro
- 120 gr di zucchero di canna
- 50 gr di zucchero semolato
- 400 gr di farina 00
- 1 uovo
- 90 gr di frutta secca mista
- 60 gr di uvetta
- la scorza grattugiata di 1 limone
- 1 pizzico di sale
In una capiente ciotola mettete il burro morbido a pezzetti con i due zuccheri ed iniziate a mescolare fino ad amalgamarli, unite ora anche l’uovo ed incorporatelo all’impasto.
Profumate con la scorza di limone, aggiungete un pizzico di sale e poi pian piano aggiungete la farina poca per volta, mescolate con pazienza fino a che il composto non inizia ad accorparsi.
A questo punto unite l’uvetta e poi anche la frutta secca mista (nocciole, noci e mandorle) tritata grossolanamente con un coltello, mescolate il tutto e appena avrete ottenuto un composto bello compatto versatelo sul tavolo da lavoro, formate due cilindretti, rivestiteli con della pellicola per alimenti e mettete in frigo per almeno un paio d’ore.
Trascorso il tempo riprendete l’impasto, togliete la pellicola e con un coltello a lama liscia tagliate delle fettine regolari di circa 1 cm di spessore, appoggiatele sulla placca del forno foderata di cartaforno e poi passate in forno già caldo a 180° e lasciate cuocere per circa 15 minuti.
Appena saranno cotti spegnete il forno, apritelo ed estraete un po’ le teglie lasciando i biscotti a raffreddare con calma…
